Il grande libro dei quiz sulla storia di Venezia. Domande (e risposte) sulle vicende e gli splendori della Serenissima (eBook)

Il grande libro dei quiz sulla storia di Venezia. Domande (e risposte) sulle vicende e gli splendori della Serenissima (eBook)

Lara Pavanetto
Lara Pavanetto
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Grandi manuali Newton
Codice EAN: 9788822752574
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Dati:
320 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Domande (e risposte) sulle vicende e gli splendori della Serenissima Quand’è che il leone divenne il simbolo di Venezia? Cos’erano il Libro d’argento e il Libro d’oro? Quanti erano i nobili veneziani? Queste e molte altre curiosità fanno da guida in un viaggio alla scoperta della storia di Venezia. Una vicenda secolare, che ha reso la città del leone di San Marco una delle più conosciute e amate in tutto il mondo. Domande intriganti e mai banali, in grado di mettere alla prova persino la conoscenza degli storici più appassionati. A ogni quesito, infatti, corrisponde una spiegazione esaustiva, in grado di arricchire il contesto della domanda e fornire informazioni specifiche frutto di un’attenta ricerca. Non resta che far iniziare la sfida, da soli o con gli amici, e mettere alla prova la propria passione per la storia. Qualunque sia il risultato, una cosa è garantita: imparare non è mai stato più divertente! **Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla Serenissima, la sua storia e i suoi capolavori Quando nacque la Mostra del cinema di Venezia?** A. Con il cinematografo a fine Ottocento B. Su iniziativa di Gabriele D’Annunzio C. Durante il fascismo D. Quando aprirono a Venezia i primi cinema Quando arrivò il caffè a Venezia? A. Nel Medioevo B. Nel Seicento C. Nel Settecento, con le prime caffetterie D. Nell’Ottocento Che ruolo aveva la dogaressa? A. Il ruolo di una regina B. Non aveva alcun ruolo pubblico C. Un ruolo solamente simbolico D. Un ruolo cerimoniale Chi era la Sultana veneziana? A. La moglie dell’ambasciatore ottomano B. Una famosa ballerina turca C. Una nobildonna che vestiva alla turchesca D. Cecilia Venier-Baffo Lara Pavanetto È laureata in Storia delle istituzioni politiche e sociali presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ama riportare alla luce storie sconosciute e insolite del passato e raccontarle. Con la Newton Compton ha pubblicato Le incredibili curiosità di Venezia, Venezia che nessuno conosce e Il grande libro dei quiz sulla storia di Venezia.