Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni. I luoghi e gli aneddoti più nascosti della prima capitale d'Italia (eBook)

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni. I luoghi e gli aneddoti più nascosti della prima capitale d'Italia (eBook)

Sarah Scaparone
Sarah Scaparone
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788822752451
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
320 p., brossura, 3 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I luoghi e gli aneddoti più nascosti della prima capitale d’Italia Torino è una città che da sempre si fonda sulla dualità: riservata ma regale, nobile ma operaia, elegante ma popolare, artistica ma industriale. Soprattutto, Torino è la città in cui si incontrano la magia bianca e la magia nera, un luogo in cui segreti e leggende sono parte fondamentale della storia cittadina. Questa vocazione al mistero, unita al tradizionale riserbo che caratterizza la “sabaudità”, fa sì che il turista debba aggirarsi tra i vicoli torinesi con il piglio del cercatore d’oro, aguzzando gli occhi per non farsi sfuggire i tanti tesori di cui la città è costellata, ma che spesso giacciono lontano dalla superficie. Dalle Carceri Nuove al Museo Schneiberg, dal Villaggio Leumann alla Cappella dei Banchieri e dei Mercanti, Sarah Scaparone ci conduce alla scoperta dei luoghi e dei monumenti più curiosi e segreti di Torino e del suo circondario. **Le perle segrete di Torino e del suo territorio Tra le imperdibili mete: Torino città** • Borgo Campidoglio e il Museo di Arte Urbana • i rifugi antiaerei • il Cimitero Monumentale e il Vermouth • il sottomarino in centro città • la vigna urbana e Villa della Regina Entro venti chilometri • città della scrittura: Bic e Aurora • la fabbrica delle caramelle di zucchero dal 1857 • il Museo del Grande Torino e della Leggenda granata • Infini.to, il planetario di Torino • l’Ecomuseo Cruto Tra venti e quaranta chilometri • Villa Meleto, la casa di Guido Gozzano, ad Agliè • Chivasso e i Nocciolini • Caluso e i vini della provincia di Torino • Rivara e l’arte • la Villa romana di Almese Oltre quaranta chilometri • il Forte Bramafam • la piana di Usseglio • Vrù, il borgo dei presepi • Roure, il paese dei murales • Chiaverano, il borgo del buon vivere Sarah Scaparone (1976), laureata in Lettere Moderne con indirizzo cinematografico, è nata a Torino dove vive e lavora. Giornalista professionista freelance, firma articoli per «La Stampa», «Donna Moderna», «La Cucina Italiana», «Pasticceria internazionale» e altre testate nazionali legate al mondo del turismo e dell’enogastronomia. Appassionata di cucina, di viaggi e di buoni vini è sommelier AIS. Con la Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Piemonte almeno una volta nella vita e Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni.