Alla scoperta di Napoli archeologica. Statue, necropoli, templi: i siti archeologici che raccontano la grande storia partenopea (eBook)

Alla scoperta di Napoli archeologica. Statue, necropoli, templi: i siti archeologici che raccontano la grande storia partenopea (eBook)

Giovanni Liccardo
Giovanni Liccardo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Quest'Italia
Codice EAN: 9788822751973
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Dati:
352 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Statue, necropoli, templi: i siti archeologici che raccontano la grande storia partenopea Napoli è ricca di meraviglie naturali, storiche, paesaggistiche. Fondata dai cumani nell’ottavo secolo a.C. col nome di Parthenope, la città era un centro importante già ai tempi della Magna Grecia, e non ha smesso di esserlo per tutto il resto della sua lunga storia. E la storia lunga e articolata di Napoli non solo ha dato origine a grandi musei e ad architetture monumentali, ma ha lasciato in eredità alcuni dei siti archeologici più noti e belli al mondo, a cui negli ultimi trent’anni si sono aggiunti nuovi straordinari ritrovamenti. Dall’anfiteatro di Pozzuoli al Palazzo di Tiberio a Capri, dal parco archeologico di Baia alla Crypta Neapolitana, Giovanni Liccardo ci guida in un emozionante viaggio alla scoperta dei più bei siti archeologici di Napoli e dintorni, dove la pietra è più della pietra. È storia e leggenda. **Un fantastico itinerario attraverso i più importanti siti archeologici dell’area napoletana Tra i luoghi e i reperti raccontati: Napoli** Antro di Mitra Basilica e scavi di Santa Restituta Basiliche cimiteriali di San Gennaro Castel dell’Ovo Crypta neapolitana Parco archeologico di Posillipo Resti del tempio dei Dioscuri Sottosuolo di Napoli Tomba di Virgilio Pozzuoli e i Campi flegrei Anfiteatro di Cuma Cento camerelle Cripta romana (o della Sibilla) Piscina mirabilis Sepolcro di Agrippina Stadio di Antonino Pio Tempio di Apollo Tempio di Giove Le isole del golfo Area archeologica di Pithecusa Grotta della Matromania Villa romana dei “Bagni di Tiberio”/Palazzo a mare Giovanni Liccardo È archeologo e storico della tarda antichità. Oltre a studi per riviste («National Geographic», «Rivista di archeologia cristiana») e miscellanee, ha pubblicato vari saggi, tra i quali Vita quotidiana a Napoli prima del Medioevo. Per la Newton Compton ha scritto molti libri di napoletanistica, tra i quali Storia irriverente di eroi, santi e tiranni di Napoli; Napoli sotterranea; La smorfia napoletana: origine, storia e interpretazione, Gesti e modi di dire di Napoli e Alla scoperta di Napoli archeologica.