L'ascesa e la gloria di Roma antica. Origini, conquiste e dominio della più grande potenza della storia. Dall'età del ferro alle guerre puniche (eBook)

L'ascesa e la gloria di Roma antica. Origini, conquiste e dominio della più grande potenza della storia. Dall'età del ferro alle guerre puniche (eBook)

Kathryn Lomas
Kathryn Lomas
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Marinelli Pamela; Tabbita Bonifazi Gianluca
Editore: Newton Compton Editori
Collana: I volti della storia
Codice EAN: 9788822726551
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,90
Dati:
431 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Le origini dell’impero che conquistò il mondo Dall’età del ferro alle guerre puniche** Nel III secolo d.C. il territorio di Roma, inizialmente modesto, si era esteso a tutta la penisola italiana e già la città guardava con ambizione alla conquista del Mediterraneo. Ma che cosa, esattamente, riuscì a trasformare un umile villaggio di pastori in un grande impero? L’archeologa Kathryn Lomas ricostruisce le battaglie, gli accordi diplomatici, gli intrighi politici e i cambiamenti culturali che si avvicendarono nell’ascesa di Roma. È affascinante notare come il mondo latino non sia stato soggiogato da Roma, quanto piuttosto unificato. Le civiltà arcaiche che abitavano la penisola, infatti, avevano lingua e costumi propri. I più famosi sono gli Etruschi e i Sanniti, la cui civiltà era fiorente e seppe influenzare la religione, le usanze, l’architettura e persino le armi dei “conquistatori”. Roma seppe quindi assorbire a suo vantaggio le strutture sociali e politiche preesistenti, bilanciando il dominio con forme di indipendenza concesse ai territori sottomessi. Un nuovo tipo di società, emerso dalla conquista e dall’unificazione dell’Italia, che servirà da modello politico per i secoli a venire. Come e perché i romani riuscirono a conquistare l’Italia e a dominare sul Mediterraneo Troiani, latini, sabini e furfanti: Romolo, Enea e la “fondazione” di Roma La rivoluzione urbana: la città e lo stato nell’Italia del VI secolo Tiranni e perfide donne: Roma, la dinastia dei Tarquini e la caduta della monarchia Cooperazione o conquista? Alleanze, cittadinanza e colonizzazione «Un saggio ben scritto, appassionante e chiarissimo che fornisce uno sguardo di insieme sull’ascesa di Roma e sulla sua lotta per l’egemonia in Italia.» «Competenze archeologiche e scrittura fluida fanno di questo libro quasi un romanzo sull’affascinante storia di Roma e su come sia riuscita a imporre al mondo il suo potere. » Kathryn Lomas È ricercatrice onoraria in Lettere classiche e Storia antica presso l’Università di Durham. Ha pubblicato diversi saggi sull’archeologia italiana e arriva per la prima volta in Italia con L’ascesa e la gloria di Roma antica.