Forse non tutti sanno che in Puglia... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dalla cultura antichissima (eBook)

Forse non tutti sanno che in Puglia... curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dalla cultura antichissima (eBook)

Stefania Mola
Stefania Mola
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Newton Compton Editori
Collana: eNewton. Saggistica
Codice EAN: 9788822702388
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Dati:
383 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti di una regione dalla cultura antichissima Dalle danzatrici di Ruvo al “granaio d’Italia”, un viaggio, di storia in storia, attraverso una regione che non smette di stupire** Ricca di storia, con un territorio di incredibile esuberanza dal punto di vista artistico e architettonico, circondata da un mare dall’ineguagliabile bellezza, meta turistica per eccellenza, italiana e non solo, la Puglia riserva, proprio per la sua inesauribile varietà, tesori ancora da scoprire, insieme a storie e aneddoti insoliti o poco noti. Sapevate che il sapone di Marsiglia è nato a Gallipoli? O che Nicola Zingarelli, padre del famoso dizionario, era originario di Cerignola? E che, nel 1943, la città di Brindisi fu per sei mesi capitale d’Italia? E come vengono confezionate a Bari Vecchia le famose orecchiette? Un libro che esplora quel che della Puglia resta spesso sullo sfondo, accrescendo ulteriormente il fascino di una regione che continua a sorprendere. Forse non tutti sanno che in Puglia... …il Gargano un tempo era un’isola …la battaglia “di Canne” fu probabilmente combattuta altrove …Canosa, la “piccola Roma”, sorge anch’essa su sette colli …Castel del Monte per molti non è un castello …Enea approdò a Castro, in Salento …il pozzo senza fondo esiste, ed è a Manduria (chiedetelo a Plinio) …anche Bari è stata capitale (sotto il segno di Bisanzio) …il Carnevale di Putignano è il più lungo di tutti Stefania Mola è nata a Napoli nel 1964. Specializzata in storia dell’arte, vive a Bari e lavora in campo editoriale. Ha al suo attivo svariate attività didattiche e collaborazioni con enti pubblici e privati operanti nel settore dei beni culturali e del turismo, nonché numerose pubblicazioni riguardanti soprattutto la Puglia e il suo territorio, tra cui: Puglia. Turismo Storia Arte Folklore; Foggia. Regina di Capitanata; Trani. La cattedrale e, per la Newton Compton, Il giro della Puglia in 501 luoghi e Forse non tutti sanno che in Puglia....