Proprietà industriale, intellettuale, IT e AI (eBook)

Proprietà industriale, intellettuale, IT e AI (eBook)

Studio Trevisan&Cuonzo
Studio Trevisan&Cuonzo
Prezzo:
€ 79,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Wolters Kluwer Italia
Codice EAN: 9788821786105
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 95,00
Dati:
1664 p., brossura, 4 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

PROPRIETA' INDUSTRIALE, INTELLETTUALE, IT E AI mette in evidenza la duplice natura dei diritti di proprietà intellettuale quali: • strumenti di protezione contro la concorrenza • asset strategici di grande valore economico, spesso centrali nelle operazioni di M&A La valorizzazione di tali diritti risulta complessa, in quanto influenzata da fattori quali l’esito di contenziosi internazionali, l’evoluzione geopolitica e il progresso tecnologico. La guida propone un approccio innovativo che supera la tradizionale visione difensiva, integrando una prospettiva strategica e dinamica. Si tiene conto, inoltre, della trasformazione in atto nelle strategie aziendali, che pone le imprese di fronte a nuove sfide, in particolare nel contesto digitale. Tra le principali novità di questa edizione si segnalano: • Un nuovo capitolo su Internet, media law e intelligenza artificiale, con focus sulla tutela dei diritti IP online e sulla responsabilità degli ISP alla luce del Digital Service Act, nonché sull’Artificial Intelligence Act. • Approfondimenti sul brevetto europeo con effetto unitario e sul Tribunale unificato dei brevetti (Unified Patent Court – UPC). • Novità normative in materia di disegni e modelli. • Sezioni aggiornate sulla tutela giudiziaria dei diritti IP, alla luce della riforma del processo civile. • Sezioni aggiornate sulla pubblicità, con attenzione a social media/influencer marketing, greenwashing e comunicazione sanitaria. • Nuovi contenuti contrattuali relativi a contratti R&S. Leggi il capitolo "Internet, media e Intelligenza artificiale" Il testo adotta una prospettiva orientata al business, analizzando i diritti IP non solo come strumenti di tutela, ma anche come leve strategiche per la crescita aziendale. Particolare attenzione è dedicata alle strategie di enforcement, fondamentali per garantire l’efficacia dei diritti IP. Completano la Guida numerosi strumenti operativi: adempimenti, clausole contrattuali, casi pratici, schemi riepilogativi e riferimenti bibliografici per approfondimenti. Un indice analitico dettagliato ne facilita la consultazione, rendendola uno strumento prezioso per affrontare le sfide del presente.