Iva nell'e-commerce (eBook)

Iva nell'e-commerce (eBook)

Marco Peirolo
Marco Peirolo
Prezzo:
€ 33,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Codice EAN: 9788821776403
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 40,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
300 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Guida, destinata a professionisti e ad operatori del settore, costituisce uno strumento essenziale per l’approfondimento e l’applicazione concreta delle regole in materia IVA per le operazioni di commercio elettronico, diretto e indiretto, in vigore dal 1° luglio 2021. I diversi profili del commercio elettronico vengono esaminati in modo completo e con taglio operativo, alla luce delle novità introdotte sul piano comunitario e nazionale. Di particolare importanza, la nuova disciplina delle vendite a distanza di beni nei confronti di consumatori finali, riguardante sia le operazioni effettuate in ambito intracomunitario, che quelle relative ai beni importati da Paesi o territori terzi, con obbligo – per le prime – di apertura di una posizione IVA nello Stato membro di destinazione dei beni in funzione del superamento o meno del limite annuo di 10.000 euro. Un’apposita disciplina è, inoltre, prevista, sempre dal 1° luglio 2021, in caso di intervento delle interfacce elettroniche nelle vendite a distanza. Tra le semplificazioni applicabili in materia di IVA per le imprese che effettuano operazioni di e-commerce in ambito transfrontaliero assumono particolare rilevanza le novità relative ai regimi speciali che consentono di accentrare gli obblighi IVA degli operatori in un unico Stato membro. Si tratta, segnatamente, della trasformazione del regime MOSS (Mini One Stop Shop) in OSS (One Stop Shop) e dell’introduzione del regime IOSS (Import One Stop Shop), compreso il regime speciale per la dichiarazione e il pagamento dell’IVA all’importazione per i beni di provenienza extra-UE di valore non superiore a 150 euro nel caso in cui il regime IOSS non sia applicato. Oggetto di analisi sono anche gli specifici obblighi di natura informativa che fino al 30 giugno 2021 sono posti a carico delle interfacce elettroniche per le transazioni relative ai beni che, per mezzo di esse, sono venduti a distanza all’interno della UE o a seguito di importazione. Infine, sono illustrate le semplificazioni per l’importazione di beni di valore trascurabile e per la reintroduzione di beni in franchigia doganale, quali misure introdotte dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per supportare gli operatori economici impegnati, rispettivamente, nelle operazioni di importazione relative ad acquisti effettuati attraverso piattaforme di e-commerce e nelle operazioni di esportazione.