Fare impresa con il crowdfunding (eBook)

Fare impresa con il crowdfunding (eBook)

Iosio CristianValentinuz Giorgio
Iosio CristianValentinuz Giorgio
Prezzo:
€ 23,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Codice EAN: 9788821758072
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 32,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
250 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il crowdfunding, o finanziamento dalla folla, è oggi una delle soluzioni di finanza alternativa più innovative sul mercato. L’idea è molto semplice: mettere in relazione soggetti che hanno necessità di risorse finanziarie per sviluppare idee e progetti con persone disposte ad aiutare. La possibilità di raggiungere la platea di “finanziatori” è resa possibile dall’impiego del web, dei social media e dei sistemi di pagamento elettronici. L’attività e la raccolta fondi avviene su piattaforme che operano da match makers. A livello globale il fenomeno sta esplodendo con una raccolta stimata nel 2015 di 30 miliardi dollari circa. Il fenomeno è così rilevante che anche le multinazionali utilizzano questo strumento per sondare il mercato e capire le reazioni dei possibili clienti. L’utilizzo avviene sia per progetti a scopo di lucro che per progetti umanitari/sociali. In Italia esistono circa 80 piattaforme di cui 19 dedicate all’equity, ovvero al finanziamento a fronte di una cessione di quote di capitale di rischio da parte dell’impresa proponente. Questo libro è frutto dell’esperienza degli autori nell’equity market e nel sostegno alle imprese innovative e conduce il lettore in un viaggio che partendo dalla crowd economy arriva ad esaminare il crowdfunding, con un focus particolare sul modello equity. Nel testo sono presenti un’analisi della normativa nazionale, una panoramica sul crowdfunding nell’area Asia PaC (Cina, Corea, Giappone e Australia) e un approfondimento sui temi legati alla patrimonializzazione e al finanziamento per la crescita delle PMI. Inoltre, di particolare interesse l’analisi di un caso aziendale tutto italiano dedicato ad una realtà innovativa che ha deciso di ricorrere a questa metodologia: in esso gli autori descrivono la preparazione alla campagna, le sfide, i dubbi e il percorso formativo del management. Infine, a cornice del lavoro, sono molto preziose le testimonianze e le opinioni di esperti appartenenti al mondo accademico, consulenziale e imprenditoriale. STRUTTURA Crowdeconomy Crowdfunding Il mercato del crowdfunding Modelli di crowdfunding Normativa in Italia Equity Crowdfunding PrimaLuceLab Crowdfunding in Cina, Giappone, Corea e Australia Interviste: pareri degli esperti Conclusioni Bibliografia