Modulo enti locali 2016. Bilanci, gestione, controllo, servizi (eBook)

Modulo enti locali 2016. Bilanci, gestione, controllo, servizi (eBook)

Prezzo:
€ 37,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Criso Piero; Farneti Giuseppe; Borghi Antonino
Editore: Ipsoa
Collana: Moduli
Codice EAN: 9788821756818
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 52,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
XXVI-939 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’obbligo di rendere omogenei i sistemi contabili degli enti territoriali ha comportato per Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni l’adozione di principi fondamentali, che incidono in maniera radicale sia sugli strumenti sia sul ciclo della programmazione, alla luce dei vincoli posti da esigenze di contenimento dei costi della finanza pubblica. Il volume ricostruisce le fasi di questa importantissima innovazione legislativa, dalla sperimentazione all’attuazione del nuovo ordinamento contabile e dei nuovi schemi di bilancio, entrati in vigore, seppure gradualmente, dal 1º gennaio 2015. In particolare dà conto dei tre decreti di aggiornamento del D.Lgs. n. 118/2011 sull’armonizzazione contabile intervenuti nel corso dell’esercizio 2015 e resisi necessari al fine di integrare i principi, correggere errori e rendere coerente l’intero sistema alla normativa sopravvenuta. Ulteriore novità di quest’anno è l’inserimento del neo introdotto strumento finalizzato al concorso degli Enti Locali al contenimento dei saldi di finanza pubblica: il saldo finanziario, in termini di competenza, tra entrate finali e spese finali che ha sostituito il Patto di stabilità. Di rilievo l’analisi sulla complessa gestione dell’ente locale, in relazione ai macro-settori di attività più rilevanti, quali il bilancio, la gestione finanziaria, la programmazione e il controllo, la revisione, la valutazione del personale e dei dirigenti e la gestione dei servizi pubblici locali.