Esterovestizione. Profili probatori e metodologie di difesa nelle verifiche (eBook)

Esterovestizione. Profili probatori e metodologie di difesa nelle verifiche (eBook)

Cardone Danilo M.Valente Piergiorgio
Cardone Danilo M.Valente Piergiorgio
Prezzo:
€ 25,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Collana: Fiscalità internazionale
Codice EAN: 9788821753268
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 35,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
416 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Volume, con significativi e qualificati contributi, analizza in dettaglio, con riferimenti normativi, dottrinari e giurisprudenziali il tema della residenza e della “esterovestizione” societaria, valutando altresì l’impatto delle attività di direzione e coordinamento svolte dalle capogruppo, ora disciplinate anche dal codice civile, ma che si trovano borderline con il luogo di direzione effettiva. Ampia trattazione è riservata ai principi che disciplinano la residenza delle persone giuridiche nel diritto comunitario e internazionale. LEGGI IL CAPITOLO "IL CONCETTO DI ESTEROVESTIZIONE" La soluzione del problema essenziale relativo alla residenza delle società richiederà uno sviluppo della legislazione in termini di accertamento unico e globale, cui segue l’attribuzione di una quota del reddito complessivo a ciascun Paese. Come riferimento si consideri la proposta di direttiva sulla Common Consolidated Corporate Tax Base, in cui il reddito unitariamente determinato va a ciascun Paese in base ad un parametro plurimo, che tiene conto degli investimenti, dei ricavi e della componente lavoro. È proprio questo obiettivo che viene recentemente richiamato dalla Commissione europea, nel momento in cui è venuto alla luce che il suo Presidente, quando era responsabile delle finanze nello Stato di provenienza, aveva predisposto una serie agevolazioni per le imprese non residenti, palesemente unfair o harmful, per richiamare le definizioni UE ed OCSE. STRUTTURA DEL VOLUME Il concetto di “esterovestizione” L’attività di direzione e coordinamento nei gruppi di imprese Profili internazionali e comunitari Profili strutturali e (dis)allineamenti tra forma e sostanza Profili penal-tributari dell’esterovestizione Profili Irap e Iva in materia di esterovestizione La prova della residenza nelle verifiche fiscali L’azione del fisco per il contrasto dei fenomeni evasivi dell’esterovestizione Esame di casi concreti nelle verifiche