Il redditometro. Spese, risparmi e investimenti (eBook)

Il redditometro. Spese, risparmi e investimenti (eBook)

Dario Deotto
Dario Deotto
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Collana: Guide operative
Codice EAN: 9788821750700
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 35,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
288 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume, aggiornato con la Circolare Agenzia delle Entrate dell’11 marzo 2014, n. 6/E e con il Provvedimento Garante della Privacy 21 novembre 2013, analizza con taglio operativo gli effetti del D.L. 78/2010 sulla disciplina dell’accertamento sintetico “puro” e “redditometrico”. Per contrastare il fenomeno dell’evasione, l’Amministrazione tributaria pone l’attenzione sul tenore di vita di “campioni significativi di contribuenti”, sulla propria ricchezza e sul come viene “spesa”. Pertanto, rilevanti non sono solo le spese per i consumi, ma anche le forme di risparmio e d’investimento. Per effetto delle modifiche del decreto, la disciplina prevede che l’accertamento può scattare quando l’eventuale discostamento tra spese effettive e spese figurative del contribuente e del suo nucleo familiare ecceda di un quinto. STRUTTURA PARTE I: L’ACCERTAMENTO SINTETICO E DA REDDITOMETRO DOPO LE MODIFICHE APPORTATE DAL D.L. 78/2010 Capitolo I - EVOLUZIONE STORICA Capitolo II – GLI ACCERTAMENTI FONDATI SU PRESUNZIONI Capitolo III – GLI ACCERTAMENTI STANDARDIZZATI Capitolo IV - LA DISTINZIONE TRA ACCERTAMENTI ORDINARI E “PARZIALI” Capitolo V - LA DECORRENZA DELL’ACCERTAMENTO SINTETICO E DA REDDITOMETRO INTRODOTTO DAL D.L. 78/2010 Capitolo VI - L’ACCERTAMENTO SINTETICO COSIDDETTO “PURO” DOPO LE MODIFICHE DEL D.L. 78/2010 Capitolo VII - I LINEAMENTI DELL’ACCERTAMENTO BASATO SUL REDDITOMETRO DOPO LE MODIFICHE DEL D.L. 78/2010 Capitolo VIII - IL DECRETO DI ATTUAZIONE DEL NUOVO REDDITOMETRO Capitolo IX - IL DOPPIO CONTRADDITTORIO E LE “GIUSTIFICAZIONI” DEL CONTRIBUENTE Capitolo X - LO SCOSTAMENTO DI UN QUINTO Capitolo XI - LA DEDUZIONE E LA DETRAZIONE DEGLI ONERI Capitolo XII - L’INQUADRAMENTO PROBATORIO E LA DIFESA NEL PROCESSO TRIBUTARIO DEL CONTRIBUENTE Capitolo XIII - L’ACCERTAMENTO D’UFFICIO IN PRESENZA DI DICHIARAZIONE OMESSA Capitolo XIV - LA POSSIBILITÀ DI ULTERIORI INTERVENTI DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA DOPO L’ACCERTAMENTO SINTETICO Capitolo XV - LA COMUNICAZIONE RELATIVA AI BENI UTILIZZATI DAI SOCI E DAI FAMILIARI DELL’IMPRENDITORE PARTE II: L’ACCERTAMENTO SINTETICO E DA REDDITOMETRO PRIMA DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL D.L. 78/2010 Capitolo XVI - L’ACCERTAMENTO SINTETICO “PURO” Capitolo XVII - I LINEAMENTI DELL’ACCERTAMENTO DA “REDDITOMETRO” Capitolo XVIII - I PRESUPPOSTI DELL’ACCERTAMENTO REDDITOMETRICO Capitolo XIX - IL METODO DI CALCOLO Capitolo XX - LE GIUSTIFICAZIONI DEL CONTRIBUENTE Capitolo XXI - I BENI E SERVIZI RILEVANTI AI FINI DEL REDDITOMETRO Capitolo XXII - IL REDDITO ACCERTABILE Capitolo XXIII - LA SPESA PER INCREMENTI PATRIMONIALI Capitolo XXIV - LO SCOSTAMENTO DI UN QUARTO E L’INDEDUCIBILITÀ DEGLI ONERI DEDUCIBILI Capitolo XXV - IL CONTRADDITTORIO Capitolo XXVI - LA DIFESA DEL CONTRIBUENTE Capitolo XXVII - L’APPLICAZIONE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI ANCHE PER I PERIODI D’IMPOSTA ANTERIORI ALLE MODIFICHE DEL D.L. 78/2010 APPENDICE