Amministratore giudiziario. Sequestro, confisca, gestione dei beni, coadiutore dell'ANBSC (eBook)

Amministratore giudiziario. Sequestro, confisca, gestione dei beni, coadiutore dell'ANBSC (eBook)

Bosco GianmicheleD'Amore LucaFlorio Paolo
Bosco GianmicheleD'Amore LucaFlorio Paolo
Prezzo:
€ 50,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 50,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Codice EAN: 9788821746574
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 70,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
1 voll., 1024 p., 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume rappresenta il primo titolo della nuova collana “Manuali per la professione”. Aggiornato con le recenti modifiche introdotte dalla legge 27.12.2013, n. 147 al cd. “Codice Antimafia”, attraverso un’approfondita analisi di dottrina, prassi e giurisprudenza, affronta in maniera completa le tematiche relative a: - sequestro; - confisca; - gestione dei beni; - funzione del Coadiutore dell’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati (ANBSC). La rinnovata grafica, caratterizzata dalla presenza di approfondimenti, riepiloghi, check-list, schemi esemplificativi, tabelle, dati dell’esperienza, casi concreti, supporta il lettore nella consultazione del testo, rendendola maggiormente agevole e fruibile. Il volume rappresenta uno strumento indispensabile per i professionisti che già svolgono la delicata funzione di amministratore giudiziario e per coloro che desiderano intraprendere questa attività STRUTTURA DEL VOLUME Parte I Capitolo 1 - Il sequestro e la confisca nel sistema penale le regole di giudizio Capitolo 2 - Il sequestro probatorio Capitolo 3 - Il sequestro conservativo Capitolo 4 - Il sequestro preventivo Capitolo 5 - La confisca obbligatoria nel sistema penale Capitolo 6 - Il sequestro e la confisca previsti dall'art. 12-sexies d.l. 306-1992 Capitolo 7 - Il sequestro e la confisca nelle misure di prevenzione Capitolo 8 - Ipotesi particolari e questioni controverse Capitolo 9 - Conclusioni Parte II Capitolo 1 - Modalità di esecuzione del sequestro Capitolo 2 - Gli organi nella I fase giudiziaria del sequestro di prevenzione Capitolo 3 - Primi adempimenti nel sequestro di prevenzione Capitolo 4 - Gestione di beni diversi dall’azienda nel sequestro di prevenzione Capitolo 5 - Gestione dell’azienda nel sequestro di prevenzione Capitolo 6 - Aspetti e operativi nel sequestro di prevenzione Capitolo 7 - Fine della I fase giudiziaria: revoca del sequestro o confisca di I grado Capitolo 8 - La tutela dei terzi Capitolo 9 - Amministrazione dei beni nel sequestro 12-sexies, D.L. n. 306/1992 Capitolo 10 - Norme residuali per altre tipologie di sequestro Parte III Capitolo 1 - L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Capitolo 2 - Le competenze dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Capitolo 3 - Il rapporto tra l’agenzia e il coadiutore Capitolo 4 - La confisca definitiva e la destinazione dei beni