I rapporti di lavoro nel fallimento (eBook)

I rapporti di lavoro nel fallimento (eBook)

Bonetti PaoloScaini Fabio
Bonetti PaoloScaini Fabio
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Collana: Monografie di diritto del lavoro
Codice EAN: 9788821745164
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 39,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
520 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La monografia “I RAPPORTI DI LAVORO NEL FALLIMENTO”, analizza una delle situazioni più controverse e più delicate che si riscontrano nella naturale evoluzione dei rapporti di lavoro e soprattutto della vita delle aziende stesse. Con la pregevole opera gli Autori danno un valido contributo per la comprensione e la sistemazione di tutti i rapporti a seguito del fallimento, contribuendo in tal modo sia alla teoria che alla tecnica, sia per giuristi, avvocati, curatori fallimentari ma anche per chi si trova negli intrecci spesso incomprensibili del fallimento in quanto debitori o creditori in particolare i lavoratori subordinati e autonomi. La monografia affronta ed esamina gli aspetti sia “dinamici” della procedura anche non strettamente lavorististici, come l’ammissione al passivo e le impugnazioni o i privilegi dei crediti, sia di lavoro che di previdenza oltre a quelli “statici” come l’accertamento dei crediti in particolare di quelli retributivi e previdenziali, le modalità d’accertamento, l’esistenza e la regolarità dei rapporti di lavoro. Inoltre viene esaminata la legislazione comunitaria a tutela del crediti residuali Tfr e previdenza complementare. Infine non poteva mancare uno sguardo alla giurisprudenza nella consapevolezza ormai acquisita che, nonostante le solenni affermazioni contrarie, le sentenze costituiscono una fonte non meno importante della legge. STRUTTURA Il presente volume è strutturato nelle seguenti due parti: PARTE I - LAVORO SUBORDINATO. (Aspetti dinamici) 1 - La continuazione dell’attività aziendale; 2 - La circolazione dell’impresa fallita; 3 - Il licenziamento nelle imprese fallite con meno di 15 dipendenti; 4 - La cassa integrazione guadagni straordinaria; 5 - Il licenziamento collettivo; 6 - Il ricorso di ammissione al passivo e le impugnazioni. (Aspetti statici) 1 - I crediti di lavoro subordinato; 2 - I crediti previdenziali per i lavoratori dipendenti. PARTE II - LAVORO AUTONOMO: 1 - I crediti dei prestatori di opera intellettuale; 2 - I crediti dei collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto; 3 - I crediti del rapporto di agenzia; 4 - I crediti del rapporto di lavoro agricolo; 5 - I crediti del rapporto di lavoro dell’artigiano