Le clausole di tag e drag along. Nuove regole statutarie di società di capitali e patti parasociali (eBook)

Le clausole di tag e drag along. Nuove regole statutarie di società di capitali e patti parasociali (eBook)

Paolo Divizia
Paolo Divizia
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Collana: Notariato e nuovo diritto societario
Codice EAN: 9788821745102
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 40,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
276 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le clausole di tag e drag along, tradizionalmente presenti nei patti parasociali e negli statuti delle società per azioni, hanno conosciuto nuove forme di impiego negli statuti di società a responsabilità limitata, volte a fronteggiare specifiche esigenze di disciplina della circolazione delle quote in presenza di compagini societarie a base familiare frammentata ovvero “ad alta conflittualità”. La matrice anglosassone di queste clausole chiama il Notaio ad effettuare un difficile vaglio di compatibilità rispetto a principi cardine del nostro ordinamento giuridico, sui quali tag e drag along hanno mostrato avere talora effetti dirompenti, primo fra tutti il diritto individuale alla conservazione della qualitas di socio ed il diritto all’equa valutazione del c.d. FMV (fair market value, ossia il valore di mercato) della partecipazione. Il presente lavoro monografico si propone come strumento di ausilio teorico-pratico per il Notaio ed in questa prospettiva, particolare attenzione è dedicata ad aspetti problematici, quali: - le interazioni di tag e drag along con gli istituti della prelazione e del gradimento; - il rapporto con i limiti legali alla circolazione delle partecipazioni; - la ripartizione non proporzionale del ricavato delle dismissioni di partecipazioni co-vendute (di cui alla recente Massima n. 126 della Commissione Studi societari di Milano); - il rapporto fra “diritti particolari” del socio ex art. 2468 c.c. e co-vendita/trascinamento delle quote; - i condizionamenti che tag e drag along esercitano sull’iter procedimentale di trasformazioni, fusioni e scissioni; - il rapporto fra tag e drag along e nuove “s.r.l.” (s.r.l.s., s.r.l.c.r. e start-up innovative). STRUTTURA DEL VOLUME Cap. I - L’ambito giuridico ed economico di operatività delle clausole di tag along e drag along Cap. II - Profili civilistici rilevanti del diritto e dell’obbligo di co-vendere Cap. III - Tag e drag along nell’elaborazione dei patti parasociali delle società di capitali Cap. IV - I diritti di co-vendita (“tag along”) e trascinamento (“drag along”) come clausole statutarie Cap. V - Clausole di tag e drag along nella s.r.l. Una nuova frontiera di sviluppo dei diritti particolari del socio Cap. VI - Il problema dell’“equa valorizzazione”. contesti statutari e parasociali a confronto Bibliografia e riferimenti giurisprudenziali