La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali (eBook)

La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali (eBook)

Prezzo:
€ 57,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 57,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Mayr Siegfried; Santacroce Benedetto
Editore: Ipsoa
Collana: I manuali
Codice EAN: 9788821742484
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 70,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
648 p., rilegato, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dai principali esperti della materia, nasce il volume “La stabile organizzazione delle imprese industriali e commerciali” . La stabile è un fenomeno che riveste un grande interesse, sia da parte della dottrina oltre che dalle Amministrazioni fiscali, spesso alla ricerca di elementi che portino ad individuare nuove basi imponibili “occultate” nell’ambito delle loro giurisdizioni. In primo piano la stabile organizzazione all’estero di imprese residenti in Italia che rappresenta, nel sistema attuale, l’unica possibilità di recepire immediatamente nel nostro paese le perdite conseguite all’estero attraverso questa forma di investimento. Altro punto importante relativo all’applicazione delle direttive comunitarie: la stabile organizzazione in Italia di imprese UE come beneficiaria dei redditi che ha assunto pieno titolo di “soggetto” cui si applicano le direttive. Particolare rilievo assumono anche la “nascita” e la “morte” di una stabile organizzazione in Italia o all’estero per effetto di operazioni straordinarie transfrontaliere, in parte regolate da norme europee ed in parte da norme interne italiane. Lo stesso vale per il trasferimento di sede di una società dall’Italia all’estero o viceversa. STRUTTURA Capitolo I: LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA POLITICA ITALIANA DEI TRATTATI (OSSERVAZIONI GENERALI) Capitolo II: LA STABILE ORGANIZZAZIONE: PROFILI DEFINITORI Capitolo III: APERTURA, GESTIONE E CHIUSURA DI UNA STABILE ORGANIZZAZIONE ANCHE A SEGUITO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE Capitolo IV: LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO DELLA STABILE ORGANIZZAZIONE SECONDO IL TUIR ED IL MODELLO OCSE Capitolo V: LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA GIURISPRUDENZA INTERNA E INTERNAZIONALE Capitolo VI: LA STABILE ORGANIZZAZIONE IVA Capitolo VII: LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA LEGISLAZIONE DOGANALE Capitolo VIII: L’ACCERTAMENTO NEI CONFRONTI DELLE STABILI ORGANIZZAZIONI IN ITALIA Capitolo IX: LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA DIRETTIVA INTERESSI E ROYALTIES Capitolo X: BUSINESS RESTRUCTURING E STABILE ORGANIZZAZIONE Capitolo XI: STABILE ORGANIZZAZIONE E STRUMENTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI