Il manuale del curatore fallimentare (eBook)

Il manuale del curatore fallimentare (eBook)

Cutillo GabriellaNovelli Francesco
Cutillo GabriellaNovelli Francesco
Prezzo:
€ 54,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Codice EAN: 9788821741623
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 65,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
608 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il manuale, dal taglio multidisciplinare e dall’approccio pratico, fornisce preziose soluzioni operative per lo svolgimento dell’incarico di curatore analizzandone ruolo, funzioni, compiti e responsabilità nell’arco dell’intera procedura fallimentare. Vengono, inoltre, descritte le regole di funzionamento della cancelleria fallimentare e risolte le principali problematiche (comprese quelle burocratiche) che il curatore può incontrare nello svolgimento della sua attività. Attraverso il sistema delle check list il curatore, potrà, inoltre, controllare, ed esser certo, di aver adempiuto correttamente a tutti gli oneri inerenti alla natura dell’incarico affidatogli. In appendice, una ricca selezione delle principali formule contenenti non solo le istanze che, nel corso della procedura, vengono sottoposte dal curatore al giudice delegato ma anche quelle che riguardano i rapporti tra la curatela, il tribunale, i creditori e tutte le altre eventuali parti in causa. Ai profili fiscali del fallimento e agli adempimenti fiscali posti a carico del curatore è dedicata un’intera parte del volume. Completano l’opera alcuni contributi in materia di Trust, Riciclaggio, Conciliazione, Mediazione ed Arbitrato, nonché una breve guida sugli aspetti tecnici e organizzativi del processo civile telematico per le procedure concorsuali. Il CD-Rom allegato contiene: formule (istanze e ricorsi già predisposti per essere inoltrati al tribunale ed ai creditori); check-list delle principali procedure organizzative dell’attività del curatore fallimentare; foglio di calcolo del compenso del curatore aggiornato al D.M. 25 gennaio 2012, n. 30. STRUTTURA DELL'OPERA Parte I - La cancelleria fallimentare: aspetti giuridici, analisi e funzionamento Cap. 1 - Procedura fallimentare: aspetti giuridici sostanziali e procedurali Parte II – L’attività del curatore fallimentare Cap. 1 - L’organizzazione dell’ufficio e del lavoro Cap. 2 - Liste di controllo delle principali procedure organizzative dell’attività del curatore fallimentare Cap. 3 - Istanze, ricorsi e comunicazioni al Giudice o al Tribunale Parte III - Profili fiscali del fallimento Capitolo 1 - Gli adempimenti fiscali del curatore Capitolo 2 - Imposta di registro Capitolo 3 - Liste di controllo dei principali adempimenti fiscali Parte IV - Problemi e problematiche di attualità nella gestione Cap. 1 - Il curatore telematico Cap. 2 - Il riciclaggio Cap. 3 - Il curatore e il trust del fallito Parte V - Gli aspetti penali derivanti dal fallimento Capitolo 1 - I reati fallimentari APPENDICE NORMATIVA Testo a confronto tra vecchia e nuova legge fallimentare D.M. 25 gennaio 2012, n. 30 Tabella dei compensi liquidabili ai curatori in base al D.M. 25 gennaio 2012, n. 30