Management dei processi aziendali (eBook)

Management dei processi aziendali (eBook)

Sara Giussani
Sara Giussani
Prezzo:
€ 16,32
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,32
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Codice EAN: 9788821738685
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 28,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro si rivolge ai manager che devono gestire un sistema organizzativo ma che, per formazione, non ne possiedono le competenze. Due sono gli strumenti suggeriti: una logica gestionale per processi e un management di tipo formativo, mediante l’impiego di otto metodologie mirate. Il testo é suddiviso in tre parti: la prima (capp. 1-3) promuove nel lettore una riflessione sui principali processi di sviluppo del pensiero organizzativo, dalle sue origini ai nostri giorni, e sul ruolo della formazione come strumento nelle mani del manager. Nella seconda parte (capp. 4-9) è discussa l’applicazione delle otto metodologie di intervento sull’assetto organizzativo, all’interno di aziende note. Il testo si avvale infatti di diversi casi studio e di testimonianze reali che l’autore ha avuto modo di approfondire durante la stesura del libro. Gli strumenti suggeriti sono stati selezionati sulla base di due presupposti principali: la risorsa umana come leva strategica e l’impresa come rete di processi. La terza parte (capp. 10, 11) implica una sfida per il manager: conciliare efficienza ed etica nella gestione quotidiana di un’azienda. Selezionare e introdurre in azienda uno strumento manageriale in modo adeguato è fondamentale ma non è sufficiente: in un mercato sempre più competitivo il valore aggiunto deve essere ricercato nell’individuo. Lo strumento che viene proposto per applicare efficacemente le otto metodologie suggerite è il management di tipo formativo, per una gestione dell’assetto organizzativo che parta dalla risorsa umana, nel rispetto della sua dimensione etica e nella valorizzazione del suo potenziale. Tra approfondimenti teorici e testimonianze aziendali, il testo propone altresì alcuni strumenti creati appositamente dall’autore per stimolare nel manager una riflessione su aspetti che vengono facilmente trascurati, ma che sono fra i più strategici. STRUTTURA QUANDO IL MANAGEMENT DIVENTA PROCESSO LA FORMAZIONE: UNA REALTÀ ANCORA DA SCOPRIRE PERFORMANCE: UNA MODA O UN PARAMETRO AZIENDALE STRATEGICO? LA QUALITÀ COME STRUMENTO PER RAGGIUNGERE L’ECCELLENZA COME TRASFORMARE UNA MINACCIA IN OPPORTUNITÀ? IL RUOLO DEGLI STAKEHOLDERS NELL’AZIENDA DEL XXI SECOLO IL CLIENTE: LA LEVA STRATEGICA DELL’AZIENDA A RETE QUANDO E COME È NECESSARIO INTERVENIRE SUL PROCESSO AZIENDALE? LINEE GUIDA PER UNA STRATEGIA MANAGERIALE EFFICIENTE L’ETICA COME STRUMENTO PER RENDERE L’AZIENDA PIÙ EFFICIENTE NEL CASO IN CUI… COME INTERVENIRE?