Ordinamento e gestione contabile-finanziaria degli enti locali (eBook)

Ordinamento e gestione contabile-finanziaria degli enti locali (eBook)

Giancarlo Astegiano
Giancarlo Astegiano
Prezzo:
€ 71,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Codice EAN: 9788821738227
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 98,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
1376 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’ordinamento e la gestione contabile degli Enti locali stanno subendo in questi anni un processo di continua evoluzione che dovrebbe avere come punto di arrivo l’attuazione del federalismo fiscale. Un processo sicuramente accidentato, che richiede agli operatori una conoscenza di base approfondita della struttura organizzativa degli enti locali nella loro articolazione. In un tale quadro è di sicuro interesse e di grande utilità un volume che offre una illustrazione puntuale dell’attuale assetto degli Enti locali in tutte le sue articolazioni organizzative, affrontando anche i temi della esternalizzazione di servizi e funzioni attraverso organismi strumentali e società partecipate. Modalità organizzative che peraltro richiedono un’attenta analisi sotto i profili dell’efficacia, efficienza, economicità. Tema di non minor rilievo è quello del sistema dei controlli e soprattutto dei controlli interni e del loro rapporto con il controllo esterno: controllo di gestione e miglioramenti dei servizi, uso delle risorse pubbliche specialmente se legate all’autonomia impositiva, verifica del raggiungimento dei risultati, verifica della sana gestione e degli equilibri di bilancio sono momenti coessenziali per il corretto funzionamento della gestione e per l’esercizio del controllo democratico di cittadini ed utenti dei servizi. Il volume che viene alla luce fa, anche sotto questo aspetto, un’attenta analisi delle strutture e delle problematiche dei controlli nell’evoluzione dell’ordinamento. Particolare attenzione è stata dedicata poi all’ordinamento contabile ed alla gestione finanziaria: ne è stata presa in esame ogni singola articolazione sia negli aspetti programmatici che in quelli gestionali. Il testo così consente l’approfondita conoscenza di ogni fase del processo di bilancio e della gestione contabile anche alla luce dei principi contabili e delle linee guida dell’Osservatorio per la Finanza e la contabilità degli enti locali. Il volume è, pertanto, un testo completo, aggiornato, approfondito dell’ordinamento organizzativo e contabile degli Enti locali che può risultare quanto mai utile all’attività quotidiana degli operatori. Va sottolineato che il volume è stato redatto da chi si occupa ogni giorno della materia: Magistrati contabili, Revisori dei conti, Responsabili di uffici finanziari degli Enti. Essi hanno trasfuso con assoluto rigore scientifico il frutto di una professionalità esercitata ai più elevati livelli, rafforzata dall’esame nell’esercizio delle loro funzioni istituzionali di una casistica ampia e complessa. STRUTTURA Introduzione - Il processo di attuazione del federalismo fiscale e gli enti locali Parte I : L'organizzazione Capitolo 1 - Gli enti locali: Comuni, Province, Unioni ed altri organismi associativi Capitolo 2 - L'organizzazione degli enti territoriali. Disciplina legislativa e poteri regolamentari Capitolo 3 - Gli organismi strumentali Capitolo 4 - Le società partecipate dagli enti locali Capitolo 5 - Funzioni di indirizzo e poteri di gestione Capitolo 6 - Gli organi elettivi Capitolo 7 - Gli organi amministrativi Capitolo 8 - Il segretario comunale e provinciale: ruolo e funzioni Capitolo 9 - I servizi pubblici locali Capitolo 10 - I servizi pubblici a rilevanza economica e i servizi privi di rilevanza economica Capitolo 11 - Personale ed organizzazione degli enti territoriali: profili e riflessi finanziari Capitolo 12 - Gli incarichi esterni negli enti locali Parte II: L’ordinamento contabile Capitolo 13 - L’autonomia di entrata e di spesa e l’attuazione dell’art. 119 della Costituzione Capitolo 14 - Programmazione e gestione finanziaria Capitolo 15 - Il ciclo di bilancio degli enti territoriali Capitolo 16 - L’organizzazione contabile Capitolo 17 - Spese di investimento e spese correnti Capitolo 18 - Il bilancio consolidato Capitolo 19 - Il bilancio sociale Parte III: La gestione finanziaria Capitolo 20 - Il bilancio di previsione: principi ed attuazione de