Liberalità indirette. Enunciazione dell'intento liberale quale metodologia operativa (eBook)

Liberalità indirette. Enunciazione dell'intento liberale quale metodologia operativa (eBook)

Giancarlo Iaccarino
Giancarlo Iaccarino
Prezzo:
€ 40,04
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,04
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Collana: Notariato e diritto di famiglia
Codice EAN: 9788821735578
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 55,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
432 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente volume, analizzando l'evoluzione dottrinale e giurisprudenziale degli ultimi anni in tema di donazioni e atti di liberalità , vuole ridurre le esitazioni che inducono spesso i notai a non evidenziare in un atto l'intento liberale per paura delle conseguenze che questo può comportare sulla stabilità del negozio e sui successivi trasferimenti e cerca di incoraggiare l'applicazione di schemi tipici come l'adempimento del terzo o il contratto in favore del terzo, che naturalmente possono veicolare una donazione indiretta. L'opera è completata da una raccolta di tecniche redazionali che concretizzano i principi teorici esposti nel volume. STRUTTURA DEL VOLUME Capitolo I - Provenienze donative e tutela dei legittimari Capitolo II - Liberalità indirette Capitolo III - Atti (negoziali e non) volti a perseguire indirettamente il fine liberale Capitolo IV - Liberalità non donative in ambito societario. il trapasso generazionale Capitolo V - Patto di famiglia Capitolo VI . Enunciazione tardiva della liberalità Capitolo VII - (In)compatibilità tra la disciplina delle donazioni e quella delle liberalità atipiche Capitolo VIII - Donazioni indirette e volontaria giurisdizione Capitolo IX - Evidenziazione dell'intento donativo e stabilità dell'acquisto. soluzioni operative Capitolo X - Ultimo orientamento della cassazione e la netta distinzione tra azione di riduzione e azione di restituzione Capitolo XI - Proposta di riforma della successione necessaria con particolare riferimento alla azione di restituzione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione Capitolo XII - Profili fiscali Appendice - Tecniche redazionali