Le riduzioni del capitale sociale (eBook)

Le riduzioni del capitale sociale (eBook)

Giuseppe A. M. Trimarchi
Giuseppe A. M. Trimarchi
Prezzo:
€ 45,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Ipsoa
Collana: Notariato e nuovo diritto societario
Codice EAN: 9788821733673
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 63,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
576 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Volume, inserito nella Collana NOTARIATO E NUOVO DIRITTO SOCIETARIO, propone un’approfondita rassegna delle principali questioni teoriche ed applicative connesse all’incidenza di vicende di disomogenea natura sul capitale sociale e, segnatamente, sul suo ruolo organizzativo ed informativo. Il lavoro è suddiviso in cinque parti: - Prima parte - volta ad esaminare la multiforme funzione del capitale alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e normativi - Seconda parte - dedicata all’esame, ordinatamente suddiviso tra s.p.a. ed s.r.l. , delle riduzioni “volontarie” con approfondimenti dedicati alla rilevanza degli interessi coinvolti , al bilanciamento tra interesse della società a consentire il disinvestimento, quello dei creditori ad opporvisi , e quello dei soci a conseguire i rimborsi del capitale o la liberazione dall’obbligo a conferire nel rispetto della “parità di trattamento” - Terza parte - dedicata alle ipotesi della riduzione nominale per effetto delle perdite con un ampio approfondimento della nozione di perdita sia in termini contabili che giuridici. - Quanrta parte - indirizzata alla disamina delle analoghe problematiche delle riduzioni del capitale nelle società di persone e dei modelli cooperativi. - Quinta parte - esamina le ipotesi di riduzioni difficilmente riconducibili alla tradizionale suddivisione della riduzione reale o nominale, tra cui in particolare le riduzioni conseguenti al recesso o all’esclusione del socio (da s.r.l.), ovvero alla riduzione del capitale sociale di s.p.a. in caso di “revisione” dei conferimenti . Inoltre specifica attenzione è stata dedicata alla disciplina della rilevanza delle riduzioni in pendenza di prestiti obbligazionari nelle s.p.a. . L’analisi riguarda la riduzione del capitale oltre che nelle società per azioni anche nelle società di persone e nelle cooperative. Arricchiscono e completano il volume le tecniche redazionali, che danno senso compiuto e concretezza alle indicazioni teoriche STRUTTURA DEL VOLUME CAPITOLO I – La centralità del netto patrimoniale e operazioni di riduzione CAPITOLO II– La riduzione reale o volontaria del capitale sociale CAPITOLO III – La riduzione per perdite nei modelli capitalistici CAPITOLO IV – Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative CAPITOLO V – Ipotesi particolari di riduzione del capitale sociale APPENDICE – Tecniche contrattuali