I dati. Il futuro della sanità. Strumenti per una reale innovazione (eBook)

I dati. Il futuro della sanità. Strumenti per una reale innovazione (eBook)

AA.VV.
AA.VV.
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Edra
Codice EAN: 9788821457807
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quanto vissuto negli ultimi anni ha reso evidente il valore che la salute ha nelle politiche di un Paese sottolineando l’importanza strategica di investirvi: la ricerca biomedica può diventare il motore di sviluppo – economico, scientifico e sociale – dell’Italia. Inoltre, è stato chiaramente percepito quanto il mondo sia interconnesso, non solo dal punto di vista economico e ambientale, ma anche da quello sociale e sanitario, e di quanto sia quindi necessario studiare soluzioni globali e condivise per il benessere dell’umanità. La pubblicazione si struttura su aree tematiche differenti che, grazie all’intervento di autorevoli esperti, si esprimono sulla necessità di utilizzare al meglio i dati sanitari esistenti ai fini della ricerca clinica e mirano ad esplorare i molteplici profili della questione, da quelli giuridici, nazionali ed europei, a quelli etici, sino a soffermarsi su alcuni modelli operativi che hanno dato prova di efficacia nell’utilizzo dei dati a favore dei cittadini e dei ricercatori. Il costante e rapido incremento di dati generati dai singoli cittadini, unito ai cambiamenti tecnologici riguardanti le modalità di conservazione ed elaborazione dei dati rappresentano una potenziale fonte di crescita e innovazione che ogni Paese europeo deve essere in grado di sfruttare. L’innovazione guidata dai dati può generare benefici enormi per la salute dei cittadini, contribuendo soprattutto allo sviluppo della medicina personalizzata. È dunque rilevante migliorare le strutture di governance per la gestione dei dati e ampliare i pool di dati di qualità disponibili per l’utilizzo e il riutilizzo, sviluppando un modello di riferimento per una società che, grazie ai dati, dispone di strumenti per adottare decisioni migliori, a livello di settore sia privato sia pubblico. L’auspicio è che questo volume possa contribuire a riflettere in maniera approfondita sul potenziale valore del dato nel sistema sanitario, a beneficio di tutti gli interessi coinvolti, che includono il rafforzamento del Servizio Sanitario Italiano, la migliore assistenza per i pazienti e i vantaggi per le imprese. La riflessione deve riguardare anche l’urgente necessità di trovare e intraprendere, nel nostro Paese, una strada per equilibrare il flusso e l’ampio utilizzo dei dati mantenendo nel contempo alti livelli di rispetto della privacy, sicurezza, protezione e norme etiche. Rendere disponibile un maggiore numero di dati e migliorarne le modalità di impiego è infatti fondamentale per riuscire a fronteggiate le sfide sociali attuali, contribuendo allo sviluppo di una società più prospera, più sostenibile e più sana.