Terapia iniettiva e servizi al paziente diabetico: la gara come elemento a supporto delle strategie regionali (eBook)

Terapia iniettiva e servizi al paziente diabetico: la gara come elemento a supporto delle strategie regionali (eBook)

Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edra
Codice EAN: 9788821457241
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La prevalenza del diabete è in continuo aumento in tutto il mondo e si stima che il numero di malati a livello globale salirà da 415 milioni del 2015 a 642 milioni nel 2040. La terapia con insulina, che necessita di somministrazione iniettiva, rappresenta a tutt’oggi il pilastro del trattamento per la totalità dei pazienti con diabete di tipo 1 e l’opzione terapeutica raccomandata per i soggetti con diabete di tipo 2 che non raggiungono adeguati target glicemici con i farmaci orali. L’importanza dell’ago ai fini di una corretta somministrazione dell’insulina è ampiamente riconosciuta dalla comunità scientifica e la scelta di un ago adeguato, unitamente alla tecnica iniettiva, costituisce la premessa fondamentale per raggiungere l’obiettivo clinico e assicurare una buona adesione alla terapia iniettiva. La presente pubblicazione monografica nasce con l’intento di contribuire a colmare la mancanza di indicazioni precise riguardanti gli aspetti gestionali dell’erogazione degli aghi per insulina al paziente diabetico, fornendo input di implementazione e miglioramento, a pieno beneficio degli utilizzatori finali. Il documento scaturisce dal confronto di un panel multidisciplinare di esperti, tutti stakeholder con diversi ruoli e responsabilità all’interno del processo di erogazione dei servizi post-gara al paziente diabetico, che si sono riuniti con lo scopo di analizzare la situazione attuale sul territorio nazionale, individuare le criticità e i bisogni insoddisfatti e proporre soluzioni organizzative rispetto alle azioni che devono essere poste in atto a valle dell’aggiudicazione di gara. Le raccomandazioni operative che il panel di esperti ha ritenuto utili per gestire efficacemente l’erogazione post-gara dei presidi per diabetici, in particolare degli aghi per penna da insulina, sono state incluse nel presente Documento italiano di consenso, a costituire una “carta di servizi” che ha l’obiettivo di proporre soluzioni organizzative in grado di assicurare continuità e miglioramento del servizio al paziente, integrando le esigenze di tutti gli attori coinvolti e del target a cui si rivolge, ossia i decisori del settore organizzativo quali i Responsabili dei Servizi Farmaceutici Regionali e dei Servizi Territoriali Regionali.