L'innovazione sostenibile. Il farmaco e le sfide per il futuro nostro Servizio Sanitario Nazionale (eBook)

L'innovazione sostenibile. Il farmaco e le sfide per il futuro nostro Servizio Sanitario Nazionale (eBook)

Luca Pani
Luca Pani
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edra
Codice EAN: 9788821441813
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il mondo dell’assistenza farmaceutica, così come è stata finora conosciuta e governata, sta affrontando e dovrà affrontare nuove sfide poste dall’arrivo di nuove possibilità di cura sempre più personalizzate, persino mirate al singolo paziente e, in alcuni casi, dai costi elevatissimi. Il Servizio Sanitario Nazionale deve e dovrà quindi adeguarsi con nuove procedure e organizzazioni sempre più complesse per gestire un simile cambiamento, continuando a garantire l’assistenza a cui i malati sono abituati: si tratta di una sfida epocale che l’AIFA ha immaginato e raccolto con largo anticipo, confrontandosi soprattutto a livello internazionale, e che è stata oggetto di approfondimenti offerti continuamente al pubblico attraverso il sito istituzionale e i canali social. La rilevanza delle tematiche trattate, i dibattiti in corso in ambito mondiale, il confronto tra esperienze diverse con l’obiettivo comune di garantire la sostenibilità dell’innovazione e di riportare la scienza al centro del sistema regolatorio, sono alla base della nascita di questa pubblicazione, che intende porsi quale strumento di riflessione per i cittadini, gli operatori sanitari, le Istituzioni. • Volume risultante dalle riflessioni e considerazioni nate nell’ Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) in merito alle sfide che il futuro riserva al mondo dell’assistenza farmaceutica e alle Agenzie regolatorie. • Presentazione di scenari attuali, con riferimenti ai possibili sviluppi futuri, nell’ambito dell’assistenza farmaceutica e del Servizio Sanitario Nazionale. • Prefazione del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.