Cartoline da Auschwitz (eBook)

Cartoline da Auschwitz (eBook)

Roberto Franchini
Roberto Franchini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Marietti 1820
Collana: iRèfoli
Codice EAN: 9788821197352
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"L’impiegato finge di scrivere seduto alla scrivania dietro il vetro. Finge di non guardare, di non vedere. Ha esposto buste-sacco di molte misure e su ciascuna ha collocato un piccolo bigliettino con il prezzo scritto a matita. Si possono spedire ricordi di qualche peso. L’ufficio postale propone ricariche telefoniche, penne, matite, francobolli. Decine di cartoline attendono il loro turno nell’espositore girevole". Da Auschwitz si possono spedire cartoline in ricordo della visita al campo di sterminio, ma questo libro senza immagini, composto di brevi annotazioni solleva un tema più ampio. Un teso, a tratti aspro dibattito mai arrivato a compromessi ha diviso lungamente due fronti inconciliabili, attorno all’interrogativo se sia giusto dare immagini del progetto di sterminio nazista. Da una parte Claude Lanzmann, il regista del documentario-monumento Shoah, che decretò l’inadeguatezza di qualsiasi rappresentazione visuale che pretenda di rappresentare l’assoluto del male. Dall’altra Georges Didi-Huberman, che sostenne il diritto di immaginare, “nonostante tutto”, ciò che per gli aguzzini stessi doveva restare inimmaginabile.