Se scrivi, fatti leggere (eBook)

Se scrivi, fatti leggere (eBook)

Domitilla Ferrari
Domitilla Ferrari
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Sperling & Kupfer
Collana: Sperling Tips
Codice EAN: 9788820093136
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quante volte ti è capitato di cercare un'informazione online e arrivare così su un sito che rispondeva perfettamente alla tua domanda? Ti sei chiesto se potevi fidarti di ciò che leggevi? E, invece, quanto ti fidi del consiglio di un amico o di qualcuno che conosci? Funziona così anche online, dove s'intrecciano relazioni e si stringono amicizie: la fiducia cresce quando le notizie ci arrivano da persone fidate. Sapere chi ha scritto una notizia, un commento, è importante non solo perché diventa una garanzia, in alcuni casi, ma perché sapere che c'è una firma crea più fiducia e quando ci si (af)fida si condivide più facilmente e allora i contenuti - anche se non memorabili - viaggiano più facilmente e quindi vengono letti da più persone. A raccontare il loro approccio alla Rete e al modo di raccontare le notizie, nell'ebook compaiono direttori e firme note del giornalismo italiano, impegnati a valorizzare l'importanza del brand per cui lavorano, ma anche la loro personale presenza online. «La prima volta che ho scritto per una testata online è stato nel 2000. Ho aperto un blog nel 2003 e i commenti molto tempo dopo; online, per lavoro, ci sono tornata - lasciando la carta stampata - solo nel 2008. Nel frattempo, per fortuna, erano arrivati i social network e con essi feedback, tanti amici e conoscenti. La rete si è trasformata nella mia rete. Essere online, scrivere di me e dire la mia sulle cose che conosco mi ha dato un grande vantaggio competitivo, quello che oggi ha solo chi ha capito che Internet non è una scelta, ma un luogo come altri dove essere se stessi», racconta Domitilla Ferrari secondo la quale oggi farsi riconoscere è importante tanto per trovare lavoro quanto per governare o guidare un'azienda.