Annuario scienza tecnologia e società. Dieci anni di scienza nella società (2014) (eBook)

Annuario scienza tecnologia e società. Dieci anni di scienza nella società (2014) (eBook)

Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Bucchi Massimiano; Saracino Barbara
Editore: Il Mulino
Codice EAN: 9788815319104
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Dati:
236 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"In dieci anni, l’Annuario Scienza, Tecnologia e Società è riuscito ad avvicinare i cittadini e la scienza, esplorando i molti usi delle moderne tecnologie e la crescente consapevolezza di quanto sia importante coinvolgere il pubblico. Se Observa Science in Society non esistesse già, bisognerebbe inventarla – per il bene della scienza e per il bene della società" (Helga Nowotny, Presidente European Research Council 2009-2013) "Dati come quelli dell’Annuario Scienza e Società non dovrebbero essere pubblicati da riviste specializzate, ma dovrebbero essere oggetto di presentazione sulle prime pagine dei grandi quotidiani per cercare di scuotere il torpore" (Tullio de Mauro, linguista, già ministro della Pubblica Istruzione). Quali sono i paesi con i docenti universitari più giovani e quelli con i ricercatori più bravi a ottenere finanziamenti europei? Quali aziende investono di più in ricerca? Dove si trovano gli studenti più bravi in matematica e scienze? Davvero la società italiana ha scarso interesse per la scienza? E come sono cambiati gli atteggiamenti del pubblico e il modo in cui i mezzi di informazione parlano di scienza e tecnologia? Da dieci anni, ormai, l’Annuario Scienza Tecnologia e Società di Observa Science in Society propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta ragionata di informazioni e dati provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili per comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca nella nostra società: risorse umane e investimenti destinati alla ricerca e all’innovazione brevetti e utilizzo di nuove tecnologie, orientamenti pubblici verso la scienza. Questa decima edizione speciale si caratterizza per la particolare ricchezza di contenuti, offrendo al lettore un’ampia panoramica sulla situazione attuale e sui cambiamenti degli ultimi anni. Il primo capitolo traccia una sintesi delle principali tendenze nel rapporto tra scienza, tecnologia e opinione pubblica rilevate dall’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società in questi dieci anni. Il secondo capitolo utilizza i dati dello Science in the Media Monitor per passare in rassegna dieci questioni tecnoscientifiche di particolare salienza nei mezzi di informazione, mentre nel terzo capitolo si ripercorrono alcune questioni e vicende scientifico-tecnologiche che hanno segnato il coinvolgimento dei cittadini. Alle icone che nella fiction dell’ultimo decennio hanno configurato l’immagine pubblica dello scienziato è dedicato il capitolo quarto. Infine, "Scienza, tecnologia e società: dieci parole chiave" offre al lettore una sorta di piccolo "dizionario scienza e società" che registra lo sviluppo delle discussioni e delle politiche su questi temi a livello internazionale.