Cina (eBook)

Cina (eBook)

Consiglio ElenaRinella Angelo
Consiglio ElenaRinella Angelo
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Italiano
Editore: Il Mulino
Codice EAN: 9788815315182
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Dati:
180 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Grande civiltà sviluppatasi in condizioni del tutto indipendenti da quella europea, la Cina richiede di essere studiata a partire da categorie concettuali diverse da quelle in uso nella cultura occidentale, in particolare per quanto riguarda le istituzioni. L’idea della democrazia, ad esempio, sia in senso classico che moderno, non appartiene alla cultura cinese. Caratteri come il partito unico, l’accentramento invece che la separazione dei poteri, il ruolo ancillare del diritto rispetto alla decisione politica, la subordinazione del sistema giudiziario all’apparato di governo sono considerati utili a garantire il "buon governo, quello che assicura l’ordine contro il caos, la stabilità e l’unità del paese". Per un osservatore europeo, questi tratti non possono che suscitare valutazioni critiche. Tuttavia, negli ultimi vent’anni la Cina sembra essersi posta, a modo suo, al passo dell’Occidente, non riproducendo i modelli politici occidentali ma rivisitandoli. Il complesso sistema di governo cinese è illustrato con chiarezza nel volume, che mostra come le trasformazioni - che pure sono in atto se si guarda alle riforme costituzionali - si svolgano con ritmi assai più lenti rispetto al rapido procedere della "locomotiva" economica, indotte più dalle sollecitazioni dei nuovi mercati che dalle istanze politiche.