Commentaries and cases on italian business law - Second edition (eBook)

Commentaries and cases on italian business law - Second edition (eBook)

Andrea Sacco Ginevri
Andrea Sacco Ginevri
Prezzo:
€ 27,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cedam
Codice EAN: 9788813377380
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 33,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
332 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This casebook deals with the basic principles of the Italian business law and focuses on certain recent and pivotal cases in which important rules governing the modern public company have been applied. After a short overview of the main corporate and securities laws and regulation applicable to Italian listed companies, certain leading cases which triggered the application of such rules are analyzed. The main interrelationships between and among the economic and legal elements are scrutinized for the purpose of highlighting the economic logic underlying corporate law. In the financial markets’ dynamics, the public company plays a vital role since it attracts the public savings coming from the investors in order to finance business plans and strategies which create growth and welfare. In such a scenario, financial intermediaries must act in the interest of the investors, selecting among the potential issuers those who are the most attractive for their clients. When companies are structurally organized to attract standardized equity or debt investments, by issuing listed shares, bonds or other financial instruments, their operational and governance rules change in order to safeguard the public savings coming from the investors. In the end, what makes this branch of law so interesting to students, practitioners, and scholars alike is the open-textured relationship between corporate law and securities regulation which plays a crucial role in such context. The cases selected in the second part of this book deal with significant topics in the Italian market practice and are briefly commented making reference to an updated set of laws and references. Therefore, this book can be used also with a focus on comparative legal systems for corporations taught in Italy or abroad.