La MIFID 2. Rapporti con la clientela. Regole di governance. Mercati (eBook)

La MIFID 2. Rapporti con la clientela. Regole di governance. Mercati (eBook)

Prezzo:
€ 45,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Curatore: Troiano Vincenzo; Motroni Raimondo
Editore: CEDAM
Collana: Saggi e monografie diritto dell'economia
Codice EAN: 9788813360993
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 62,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come è noto, la crisi che a partire dal 2007 ha colpito gran parte del pianeta ha agito da catalizzatore nella ridefinizione delle strutture di vertice dell’ordinamento finanziario europeo. L’adozione, per il settore creditizio, di meccanismi unici di vigilanza e risoluzione ha modificato nel profondo le pregresse formule esplicative della funzione di supervisione; è avviato un percorso similare concernente i mercati finanziari. A tali innovazioni fanno riscontro talune significative modifiche in ambito operativo, volte ad adeguare il concreto esercizio delle attività regolate alla nuova logica procedimentale, nonché ad attivare forme più significative di responsabilità comportamentale da parte degli intermediari. In tale contesto si colloca la rivisitazione del complesso dispositivo della cd. MiFID I, attuata con il plesso normativo costituito dalla direttiva 2014/65/UE e dal regolamento 2014/600/UE. Sono state per tal via introdotte specifiche configurazioni di impianto per l’erogazione e la ingegnerizzazione dei prodotti; prevedendosi, al contempo, anche taluni cambiamenti della disciplina dei mercati finanziari, vuoi mediante la proposizione di nuove piattaforme, vuoi definendo regole a presidio dei rischi connessi al sempre maggiore impiego di tecnologie informatiche e telematiche per le negoziazioni. Si è in presenza di un composito sistema disciplinare, articolato su variegati versanti, che riguardano sia i criteri di governo e condotta delle imprese di investimento, sia i parametri di intervento ascrivibili alle autorità di settore. La percezione del rilevante impatto che il compiuto recepimento del complesso disciplinare in parola avrebbe avuto per le autorità e gli operatori ha sostenuto la decisione del legislatore europeo di procrastinare di un anno, e dunque al 2018, il termine per la sua applicazione. La riferibilità a tale termine segna un differente passo rispetto alla linea decisionale seguita con riguardo alla materia regolata dai meccanismi di vigilanza e di risoluzione delle crisi, per la cui entrata in vigore sono stati disposti tempi molto brevi rispetto alla loro adozione. Il volume è suddiviso in capitoli e paragrafi e si sviluppa in poco meno di 600 pagine. Preceduto da una Presentazione a firma dei due curatori, è caratterizzato anche da un indice sommario molto dettagliato, che consente al lettore di individuare in breve tempo gli argomenti affrontati.