I reati in materia di circolazione stradale (eBook)

I reati in materia di circolazione stradale (eBook)

Prezzo:
€ 47,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 47,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Balzani Simone; Trinci Alessandro
Editore: CEDAM
Codice EAN: 9788813353193
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 65,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’opera offre la trattazione completa del diritto penale della circolazione stradale, con linguaggio semplice e taglio pratico, affrontando le numerose problematiche, sostanziali e processuali, attraverso le voci più autorevoli della dottrina e, soprattutto, dalla giurisprudenza (legittimità, merito, costituzionale e sovranazionale). Si analizzano i reati stradali: - gli illeciti previsti dal codice della strada (guida sotto l’influenza di alcool e in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, guida senza patente, comportamento in caso di incidente, falsificazione, manomissione e alterazione di targhe e loro uso, competizioni clandestine su strada e gare di velocità); - i reati contenuti nel codice penale ma collegati alla circolazione stradale (omicidio e lesioni colpose, omissione di soccorso, falso documentale). Preziosi i riferimenti agli aspetti sanzionatori di carattere penale ed amministrativo (aggiornati alle più recenti riforme del sistema sanzionatorio e con una approfondita trattazione del lavoro di pubblica utilità) e profili di diritto civile relativi all’illecito aquiliano e al danno risarcibile in caso di sinistro stradale. In conclusione, i principali aspetti di tossicologia forense legati ai temi dell’alcool e delle droghe e della loro incidenza sui comportamenti di guida, che rappresentano un apprezzabile approccio multidisciplinare alla tematica della circolazione stradale. L’opera è aggiornata alla L. 23 marzo 2016, n. 41, che ha introdotto i nuovi reati di omicidio e lesioni personali stradali (con numerose novità di natura procedurale ed amministrativa), e ai D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7 e n. 8, che hanno depenalizzato il falso in scrittura privata e la guida senza patente non reiterata nel biennio.