Successioni e donazioni (eBook)

Successioni e donazioni (eBook)

Prezzo:
€ 109,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 109,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Balestra Lorenzo; Di Marzio Mauro
Editore: CEDAM
Collana: Sapere diritto
Codice EAN: 9788813349066
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 150,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
1846 p., rilegato, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’opera, nella sua nuova edizione aggiornata alla legge 10 dicembre 2012, n. 219, in materia di filiazione, e successivo recentissimo decreto legislativo attuativo (28 dicembre 2013, n. 154 Revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, GU n. 5 del 8-1-2014) fornisce un’ampia lettura del Libro II del Codice civile, proponendo un quadro quanto più completo del panorama dottrinale e giurisprudenziale formatosi sulla materia. Testo completo ed agile, sia per la conoscenza della disciplina che per l’applicazione pratica, è utilizzabile dallo studioso che vuol disporre di uno strumento compiuto e, soprattutto, dal professionista alle prese con le numerose problematiche presenti nella materia successoria. La struttura dell’opera, per semplificarne l’utilizzo, ricalca quella codicistica: gli argomenti sono, infatti, svolti nello stesso ordine previsto dal Codice civile, salvo i necessari aggiustamenti per dare omogeneità alla trattazione. STRUTTURA DELL'OPERA PARTE PRIMA - La successione a causa di morte apertura della successione - La delazione dell’eredità - Divieto dei patti successori - Acquisto dell’eredità - I poteri del chiamato prima dell’accettazione - Capacità di succedere - Indegnità di succedere - La rappresentazione - L’accettazione dell’eredità - L’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario - La separazione dei beni del defunto - La rinuncia all’eredità - L’eredità giacente - La petizione di eredità PARTE SECONDA - I legittimari - La successione legittima - Successioni testamentarie. Disposizioni generali - La forma dei testamenti - La pubblicazione dei testamenti - Dell’istituzione di erede e dei legati - Elementi accidentali - I legati - Il diritto di accrescimento - La revocazione del testamento - La sostituzione ordinaria e fedecommissaria - Gli esecutori testamentari PARTE TERZA - La divisione testamentaria - La comunione ereditaria - La collazione - Del pagamento dei debiti ereditari - Effetti della divisione e garanzia delle quote - Annullamento e rescissione della divisione PARTE QUARTA - Il patto di famiglia PARTE QUINTA - La donazione - La capacità di disporre e di ricevere per donazione - La forma e gli effetti della donazione - La revocazione delle donazioni