L'addebito di responsabilità nella separazione. Profili civili e penali (eBook)

L'addebito di responsabilità nella separazione. Profili civili e penali (eBook)

Prezzo:
€ 31,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: CEDAM
Collana: Biblioteca del diritto di famiglia
Codice EAN: 9788813330385
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 39,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
370 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel 1975, allorché fu varata la riforma del diritto di famiglia, una parte dei riformatori intendeva cancellare definitivamente il secolare istituto della “colpa” nella separazione personale dei coniugi. La loro idea apparentemente prevalse, ma la colpa, come è stato detto, “appena uscita dalla porta, rientrò dalla finestra”, sotto forma di addebito. Addebito e colpa sono concetti diversi, per definizione, presupposti e conseguenze. Tuttavia, il loro alternarsi dimostra quanto sia radicata l’idea che un rapporto matrimoniale non possa sciogliersi senza attribuzione di responsabilità e conseguenti castighi. Ancora oggi, benché da più parti venga richiesta l’abolizione dell’istituto dell’addebito, vi è una corrente di pensiero che propone forme di responsabilità patrimoniale e di risarcimento del danno, da decretare al momento della separazione, per gli illeciti e le violazioni commesse in costanza di matrimonio. La materia può dirsi, pertanto, di interesse fortemente attuale. Viene affrontata la materia anche dal punto di vista penale, poiché per ragioni di completezza sono state esaminate anche le interconnessioni tra la sfera penale e civile e la possibilità che alcuni eventi (come i maltrattamenti o il mobbing familiare) abbiano rilevanza autonoma in ciascuna di esse. Vengono esaminati gli aspetti di maggiore interesse legati a questa materia, quali l’addebito visto in connessione agli istituti della separazione e del divorzio, il mobbing in ambito familiare, i risvolti penali e processuali. È interessante segnalare il capitolo IV, Domande e risposte, che racchiude, raccolte in maniera semplice ma efficace, i principali dubbi e le più dibattute problematiche legate alla materia dell’addebito.