La semplificazione dei riti civili (eBook)

La semplificazione dei riti civili (eBook)

Luigi Viola
Luigi Viola
Prezzo:
€ 30,16
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,16
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: CEDAM
Codice EAN: 9788813317522
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 42,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
XVIII-412 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Commento articolo per articolo del D.lgs. 150/2011 recante 'Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69", provvedimento che dà attuazione alla terza delega conferita dal Parlamento al Governo con la L. 69/2009. Prima dell'approvazione del decreto c'erano 33 riti disciplinati in modo differente ed autonomo da singole leggi speciali. Il decreto legislativo introduce nell'ordinamento disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione che rientrano nell'ambito della giurisdizione ordinaria, in buona parte regolati dalla legislazione speciale, riconducendoli ai tre modelli previsti dallo stesso codice di procedura civile, individuati, rispettivamente:nel rito che disciplina le controversie in materia di rapporti di lavoro; nel rito sommario di cognizione e nel rito ordinario di cognizione. Vengono ricondotti al rito del lavoro, tra gli altri, i riti di parte speciale inerenti: - l'opposizione a sanzioni amministrative - privacy - controversie agrarie - protesti Vengono ricondotti al rito sommario di cognizione i riti di parte speciale afferenti: - professioni - spese di giustizia - immigrazione - trattamento sanitario obbligatorio - materia elettorale - intercettazioni - discriminazioni - espropriazioni - provvedimenti sanitari Vengono ricondotti al rito ordinario di cognizione i riti c.d. speciali che si occupano di: - attribuzione di sesso - entrate patrimoniali dello Stato e altri enti pubblici - usi civici. Nel procedere ad accorpamento, tuttavia, sono stati costruiti - di fatto - nuovi riti (impuri), nascenti dalla combinazione di più norme. Di qui la necessità di un commentario, organico e per articoli, a tutta la novella. Il provvedimento è destinato a costituire un punto di riferimento fondamentale per tutti gli operatori del diritto e risponde all'esigenza di accelerare il sistema giudiziario civile ed evitare ulteriori condanne della Corte di Giustizia Europea per la violazione del termine di ragionevole durata del processo. Le norme del decreto si applicano ai procedimenti instaurati successivamente alla data di entrata in vigore dello stesso. Il regime transitorio, infatti prevede che i nuovi modelli di procedura civile non saranno comunque applicati ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore del decreto.