Le società a responsabilità limitata. Orientamenti giurisprudenziali (eBook)

Le società a responsabilità limitata. Orientamenti giurisprudenziali (eBook)

Riccardo Mazzon
Riccardo Mazzon
Prezzo:
€ 44,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 44,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: CEDAM
Codice EAN: 9788813315993
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 55,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
510 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume, aggiornato con le leggi n. 183 del 12.11.2011 e n. 27 del 24.3.2012, nonché con il Decreto ministeriale 23 giugno 2012 n. 138, in Gazz. Uff. del 14 agosto 2012, n. 189 e con il Decreto legislativo 22 giugno 2012, n. 123, in Gazz. Uff. del 3 agosto 2012 n. 180, tratta argomenti quali la costituzione della società, i conferimenti, il destino dei finanziamenti effettuati dai soci, le quote e la loro trasferibilità, il recesso ed esclusione del socio, l'amministrazione della società, la rappresentanza e il conflitto di interessi, la responsabilità degli amministratori, la revisione legale dei conti e l'organo di controllo, il bilancio e la distribuzione degli utili ai soci, il potere decisorio dei soci, le delibere assembleari e il controllo sindacale, le modifiche dell'atto costitutivo e gli aumenti di capitale, la riduzione del capitale sociale, l'emissione di titoli di debito, lo scioglimento della società e la sua liquidazione, gli obblighi, i poteri e le responsabilità degli amministratori, i libri e il bilancio nella fase liquidatoria, la cancellazione della società, i rapporti di direzione e coordinamento tra società, la trasformazione societaria, la fusione societaria, la scissione, le società costituite all'estero, con l'intento che essi trovino compostezza logica, attraverso la loro collocazione sistematica in una narrazione del diritto il più possibile semplice ed immediata, nel segno della praticità e ad ausilio dell'attività professionale (non solo forense). Proprio la spiccata caratterizzazione pratica, nonché l'ampia casistica che contraddistinguono l'opera, ne fanno uno strumento utile non solo agli operatori del diritto, ma anche agli operatori prettamente tecnici, quali notai, commercialisti, imprenditori e chiunque abbia necessità o desiderio di approfondire la materia.