Metamorfosi. Testo latino a fronte. Ediz. integrale (eBook)

Metamorfosi. Testo latino a fronte. Ediz. integrale (eBook)

P. Nasone Ovidio
P. Nasone Ovidio
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Ramous Michele
Editore: Garzanti
Collana: I grandi libri
Codice EAN: 9788811147404
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Edizione integrale con testo latino a fronte Introduzione e traduzione di Mario Ramous Saggio critico di Emilio Pianezzola In Appendice: Dizionario mitologico - Indice dei nomi - Indice tematico L’edizione delle Metamorfosi nella collana dei Grandi libri Garzanti è corredata da un ricco apparato di contributi, note e glossari: all’Introduzione di Mario Ramous, che firma anche la traduzione del poema, si affianca l’approfondito saggio del latinista Emilio Pianezzola sulla fortuna di Ovidio nella letteratura e nelle arti figurative. Le appendici comprendono: un Dizionario mitologico con le figure del mito greco-romano sia direttamente nominate sia solo evocate da Ovidio; un Indice dei nomi con tutti i personaggi e i luoghi citati nel testo e le relative occorrenze (con riferimento ai libri e ai versi); un Indice tematico delle favole mitologiche narrate nel poema. La versione digitale del capolavoro di Ovidio si avvale di link bilingui che libro per libro consentono di passare dalla traduzione italiana al testo originale in lingua latina. Per un raffronto più puntuale tra l’italiano e il latino, è possibile utilizzare la numerazione dei versi: cliccando sul numero posto accanto ai versi della traduzione italiana si viene rinviati ai versi corrispondenti del testo originale; viceversa, cliccando sui versi in lingua originale si passa ai corrispettivi versi in italiano. Nelle Metamorfosi, composte tra il 3 e l’8 d.C., Ovidio rielabora una materia letteraria vasta e complessa attinta a diverse fonti greche e latine. Sotto le sembianze di un monumentale poema epico in esametri prende forma il romanzo della mitologia: un sontuoso arazzo di favole e leggende del mondo antico, accomunate dal tema della trasformazione di figure del mito in piante, animali, sassi, fonti, astri, che delinea una storia dell’universo e del genere umano e una inedita enciclopedia della natura. Il gusto di Ovidio per il dettaglio non si ferma alla descrizione delle forme che mutano – pur resa con potente arte plastica – ma restituisce anche, con sensibilissima umanità, le variazioni emotive che si producono nel corso della metamorfosi stessa, colta nella sua ambivalenza di processo distruttivo e al tempo stesso di esuberante manifestazione vitale. L’origine del Cosmo dal Caos, la lotta di Giove con i Titani, le storie di Fetonte e di Apollo e Dafne, i miti di Bacco e di Orfeo, la leggenda di Re Mida e le fatiche di Ercole sono solo alcuni degli episodi che Ovidio armonizza nell’unità poetica di quest’opera, la cui forza immaginativa ha fecondato nei secoli la letteratura e le arti figurative.