Duecento lettere. Nel centenario della nascita (eBook)

Duecento lettere. Nel centenario della nascita (eBook)

Lorenzo Milani
Lorenzo Milani
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Corradi Adele; Corzo José Luis; Ruozzi Federico
Editore: EDB
Codice EAN: 9788810977811
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 32,00
Dati:
416 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A cento anni dalla nascita (1923), don Lorenzo Milani è ancora un interlocutore attuale, lodato, amato, ma anche criticato e incastrato in slogan che ne impoveriscono il portato. Adele Corradi, che l’ha conosciuto e con lui ha collaborato, ha voluto riaccostarsi alla sua figura attraverso le pagine dell’epistolario privato, selezionando, insieme a José Luis Corzo e Federico Ruozzi, 200 lettere tra le oltre mille conosciute, ritenute più incisive, per stile e tematiche. Una corrispondenza privata che è un patrimonio di fede, ma anche di cultura e di scrittura, che non ha niente da invidiare ai grandi scrittori del Novecento italiano anche per la capacità di toccare i nervi scoperti della società, della chiesa, del mondo della scuola di quegli anni con analisi e domande che ancora oggi, per certi versi, attendono di ricevere risposte adeguate. Adele Corradi è nata a Firenze nel 1924, un anno dopo don Milani. Il 29 settembre 1963, giorno di San Michele, seguì un’amica che saliva a Barbiana e ne rimase folgorata tanto da decidere, con il parere positivo del priore, di ritornarvi ogni volta che poteva per insegnare a quei ragazzi e condividere con loro una precisa idea di scuola. Nel 1964 riuscì a farsi trasferire alla media statale di Borgo San Lorenzo e ad avvicinarsi alla parrocchia di don Milani. Collaborò alla stesura di Lettera a una professoressa e nella dedica che Milani le fece sulla sua copia, pochi giorni prima di morire, riconobbe l’importanza della sua presenza: «Parte quarta. Poi finalmente trovammo una professoressa diversa da tutte le altre che ci ha fatto tanto del bene». José Luis Corzo è scolopio spagnolo, professore emerito di Teologia pastorale della Parola all’Università Pontificia di Salamanca, città dove ha fondato la Casa-scuola Santiago Uno e il Centro di Formazione Professionale Lorenzo Milani. Federico Ruozzi è professore in Storia del cristianesimo all’Università di Modena e Reggio Emilia e fellow della Fondazione per le scienze religiose, dove è il responsabile dell’Archivio Milani in cui sono raccolte, per volere della madre di don Lorenzo, Alice Weiss, le carte del figlio. Ha coordinato l’opera omnia in edizione critica dei testi di don Milani per i Meridiani Mondadori.