Fatti di quotidiana follia (eBook)

Fatti di quotidiana follia (eBook)

Liliana Dell'Osso
Liliana Dell'Osso
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Giunti Psychometrics
Codice EAN: 9788809894952
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Liliana Dell'Osso nel suo libro Fatti di quotidiana follia ci riporta ad eclatanti episodi di cronaca che hanno sconvolto l'opinione pubblica perché avvenuti all'improvviso, perché incomprensibili, inattesi e lontani dalle regole che governano il corso delle umane vicende, come per esempio gli attentati terroristici. Ma l'autrice fa luce anche su quelle vicende che quotidianamente accadono e colpiscono le persone pur senza fare rumore. L'elenco di queste può essere lungo e vario, passando dai crimini o gli abusi derivati dalla violenza di genere ai soprusi del bullismo (non solo in ambito scolastico), dall'invisibile fenomeno dell'anoressia ai pericoli delle dipendenze tecnologiche e molto ancora. Sono fatti che quando li leggiamo sul giornale ci toccano personalmente come esseri umani e come cittadini. Li apprendiamo con inquietudine e preoccupazione. I giornalisti parlano del "mostro della porta accanto", il "raptus dell'uomo perbene", una mitologia della carta stampata che cela il grande universo dell'umano sentire. Da questa lettura possiamo uscire più consapevoli perché Liliana Dell'Osso ci offre qualcosa in più: aggiunge al racconto di cronaca l'osservazione dei fenomeni e delle persone con l'occhio attento della psichiatra. La quotidiana follia non è uno strappo nell'ordine della natura, ma emerge in continuità con le vicende della vita; tuona a lungo nella mente prima del temporale. Se si ascolta con attenzione, si può avvertire precocemente un rumore lontano: una lunga ombra di predittori, prodromi, segni subclinici, precede, talora di decenni, il fatto. E dietro l'anomalia si scopre un fenomeno con regole specifiche. L'ordine prevale, persino sulla follia. Basta saperlo riconoscere.