La dea dei baci (eBook)

La dea dei baci (eBook)

Ippolita Avalli
Ippolita Avalli
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Feltrinelli
Codice EAN: 9788807946905
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,00
Dati:
187 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“‘L’ha detto la Dea dei baci a una della contrada. Viene dalla città la Dea, è una donna istruita, lo sa come vanno certe cose,’ ha detto la mamma.‘Quella donna dev’essere compianta, non ammirata. Attenta, Luigina, il diavolo appare bello per tentare meglio.’”L’infanzia di Giovanna, trascorsa in un paesino della Bassa negli anni cinquanta e sessanta, è segnata da eventi tragici e rivelazioni sconvolgenti che si susseguono senza dare requie. Dopo la morte della madre, il padre si risposa con una giovane donna, che odia la bambina, e comincia a picchiarla. Le lacerazioni e le ingiustizie che deve subire non sono terminate qui: i nonni materni se ne vanno, lei scopre di essere stata adottata perché la vera madre l’ha abbandonata in un orfanotrofio, perde il suo prediletto cane e il suo migliore amico, le fanno lasciare la scuola dove poteva almeno trovare rifugio nello studio dei classici e conforto nella poesia. Il tempo passa, nascono intanto due fratellini, lei comincia a lavorare, subisce violenza dal datore di lavoro, poi è licenziata. Il padre infierisce con cieca crudeltà nel tentativo di sfogare il proprio senso di fallimento. Ma grazie alla sua capacità di resistere, dopo queste terribili prove, Giovanna riuscirà a staccarsi dalla famiglia e a trovare il coraggio a sedici anni di andarsene di casa in cerca della propria vera identità. Ippolita Avalli scrive un libro molto coinvolgente, in seconda persona perché è nella forma di una conflittuale lettera al padre, odiato e amato insieme, in cui rievoca gli episodi salienti della sua giovane e dolorosa vita e da cui emerge il contrasto tra la fiducia incondizionata dell’infanzia e l’insensata violenza del mondo adulto..