Queríamos tanto a Luis (eBook)

Queríamos tanto a Luis (eBook)

Ekaizer Ernesto
Ekaizer Ernesto
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Ediciones Martínez Roca
Codice EAN: 9788499984995
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ernesto Ekaizer, el mayor especialista del caso Gürtel y de Bárcenas, hace un relato pormenorizado de las últimas noticias y datos, conocidos y desconocidos, sobre el extesorero del PP Luis Bárcenas, Álvaro Lapuerta, Mariano Rajoy, María Dolores de Cospedal, Javier Arenas, José María Aznar, Alberto Ruiz-Gallardón, el fiscal general del Estado, Eduardo Torres-Dulce; el diputado Alfredo Prada, los jueces Antonio Pedreira, Baltasar Garzón y Pablo Ruz, la fiscal Concha Sabadell, los abogados Jorge Trías Sagnier, Miguel Bajo, Alfonso Trallero, Javier Gómez de Liaño, Miguel Durán, Francisco Maroto, José Mariano Benítez de Lugo y los periodistas José Manuel Romero, Eduardo Inda, Esteban Urreiztieta, Javier Chicote, Francisco Mercado, los entonces directores de El País, Javier Moreno, y de El Mundo, Pedro J. Ramírez, y el presidente ejecutivo del grupo Prisa, Juan Luis Cebrián, entre otros muchos de un extenso reparto, forman un elenco en busca de autor. Como en una especie de representación pirandelliana, a lo largo de Queríamos tanto a Luis los personajes confrontan sus intereses y razones. La política es poder y dinero. Y la alquimia entre ambas es la corrupción de los partidos políticos; en este caso, del Partido Popular. Luis Bárcenas —que aparece en este libro con su nombre de pila, pues se ha convertido en un personaje familiar para los ciudadanos— es el protagonista de la narración. Un relato que viene marcado por la repercusión que tiene en la sociedad el avance de las investigaciones sobre sus cuentas en Suiza y los «papeles» donde el extesorero ha contabilizado ingresos de donativos ilegales y pagos en negro durante dieciocho años. El enfrentamiento entre Luis y la cúpula del PP aún continúa. El personaje principal de Queríamos tanto a Luis es declarado enemigo público número uno del Partido. Luis, acusado y testigo de cargo, a la vez, de largos años de irregularidades en el PP, ha aportado ya pruebas importantes y coquetea con echar mano de un arsenal con el que ha amagado todavía sin dar...