Coloso (eBook)

Coloso (eBook)

Niall Ferguson
Niall Ferguson
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Chocano Mena Magdalena
Editore: DEBATE
Codice EAN: 9788499921051
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un recorrido por la historia del poder de los Estados Unidos a lo largo del siglo XX. ¿Puede Estados Unidos considerarse el imperio decisivo de las últimas décadas? A lo largo de la Historia sus presidentes lo han negado reiteradas veces, algo totalmente absurdo para Ferguson que, en este brillante y provocativo ensayo, argumenta que Estados Unidos no solo responde a las características propias de un imperio sino que posiblemente representa el mayor poder imperial que haya conocido el mundo, tanto en los ámbitos económico como militar. Imitando al Imperio Británico del siglo XIX, Estados Unidos aspiró a globalizar el libre mercado, el mandato de la Ley, y el modelo de democracia representativa. Sin embargo el imperio americano carece de tres de los rasgos básicos que conformaron el imperialismo británico: necesita importar capital del resto del mundo para financiar su déficit fiscal y comercial, no posee el número necesario de militares y diplomáticos para hacer de policía del mundo, y no tiene la voluntad decidida para perseverar en sus aventuras internacionales. En Coloso, Niall Ferguson traza la historia del poder de Estados Unidos a lo largo del siglo XX y revela la paradójica realidad de que, siendo el imperio más poderoso, se niega a aceptar las responsabilidades políticas y morales que conlleva el hecho de ser una potencia global. Reseñas: «Un libro brillante lleno de energía, imaginación y curiosidad.» Hugh Thomas, Evening Standard «Coloso muestra la fuerza narrativa del profesor Ferguson y su facilidad para utilizar referencias políticas, económicas y literarias para reforzar sus argumentos históricos.» Michiko Kakutani, The New York Times «Ferguson considera que la única esperanza para el futuro de muchos países reside en que un poder extranjero logre construir la paz y los pilares institucionales que resultan imprescindibles para su desarrollo económico. La polémica está servida.» Raimundo Ortega, Cinco Días