Poemas (eBook)

Poemas (eBook)

Inés de la Cruz Sor Juana
Inés de la Cruz Sor Juana
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Linkgua Ediciones
Codice EAN: 9788499537788
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dentro de la trayectoria literaria de Sor Juana Inés destaca la dimensión poética. Algunos de sus poemas son muy conocidos y celebrados quizá por su sencillez métrica y por su estilo coloquial y directo, de fácil comprensión frente a otros poemas mucho más complejos de temática filosófica, teológica y mitológica. Cabe destacar siempre que Sor Juana Inés fue una gran sonetista, entre sus sonetos podemos encontrar gran variedad de asuntos: filosóficos, morales, históricos-mitológicos, satíricos-burlescos, amorosos y de discreción, como los poemas sagrados que conforman una parte especial de su corpus poético. La presente antología de Poemas de sor Juana Inés de la Cruz comprende sonetos, rendondillas, romances, endechas. La opinión que sigue es una más, como no podía ser menos, entre las reacciones ante la fuerza innovadora y la manifestación de una voluntad literaria femenina de Sor Juana. Así se le juzgó en vida y luego durante los siglos siguientes. Quizás porque su espíritu poético solo pudo ser valorado en su esplendor en el siglo XX. Veamos cómo Marcelino Menéndez y Pelayo ejemplifica los prejuicios que despertó el talento de Sor Juana: «No parece gran elogio para sor Juana declararla superior a todos los poetas del reinado de Carlos II, época ciertamente infelicísima para las letras amenas, aunque no lo fuera tanto, ni con mucho, para otros ramos de nuestra cultura. Pero valga por lo que valga, nadie puede negarle esa palma en lo lírico, así como a Bances Candamo hay que otorgársela entre los dramáticos y a Solís entre los prosistas.» Marcelino Menéndez y Pelayo