121 frases para disfrutar con la Historia de España (eBook)

121 frases para disfrutar con la Historia de España (eBook)

Gregorio García García
Gregorio García García
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Ediciones Península
Collana: ATALAYA PEQUEÑO
Codice EAN: 9788499420110
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La historia se nutre de movimientos sociales, grandes descubrimientos e inventos, avances científicos, leyes y reglamentos, crisis económicas, querras y personajes.Algunos -antiguos y modernos- han pasado a la posteridad por su aportación (positiva o negativa) al conjunto de la humanidad. Otros, actuales -políticos, escritores, artistas- forman parte del elenco de personalidades conocidas y apreciadas (o no) por el público. Entre todos, con su saber e ingenio, se ha edificado esta obra. Estas 121 frases -cada una con su contexto explicativo- pretende ser un billete de ida para disfrutar de nuestras cosas: del esperpento al análisis, de la razón a la especulación. En estas páginas se recordarán momentos trascendentes y otros más ligeros, afirmaciones tajantes y dudas, errores y barbaridades.Gracias a esta selección (arbitraria) se puede observar el variopinto mural que conforma la diversidad de eso que a veces, se denomina España.Frases seleccionadas, reconocibles por todo tipo de lectores que ayudan, con un comentario cada una, a entender cómo se ha construido la historia de España y cuáles han sido muchos de sus momentos más importantes. En este libro, de clara vocación generalista es una miscelánea de conocimientos al tiempo que una guía para entender la evolución social.Desde Viriato a Lola Flóres, desde Felipe González, Suárez y Tarradellas a Cánovas, Sagasti o Franco. «España sigue siendo un sitio sin resolver» (Francisco Umbral en «La Boina» El Mundo del siglo XXI, 4 de enero de 1995).«España va bien» (José María Aznar, 3 de marzo de 1997).«Blanco o negro, lo importante es que el gato cace ratones» (Felipe González en un artículo de Clarín, 23 de mayo de 2000).