En venta: Mariana, 15 años (eBook)

En venta: Mariana, 15 años (eBook)

Iana Matei
Iana Matei
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Osuna Aguilar Julia
Editore: ROCA EDITORIAL
Codice EAN: 9788499183312
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El infierno del tráfico sexual y las mafias de prostitución, una nueva forma de esclavitud. Los países de la Europa del Este son los principales proveedores de chicas de la Unión europea. Se calcula que unas 300.000 jóvenes trabajan como prostitutas. La mayoría han sido vendidas por mafias de tráfico sexual. Todo esto sucede ante nuestros ojos, en nuestras calles, bares, aparcamientos, carreteras... Oficialmente, autoridades, jueces y políticos están en contra de esta deplorable situación. Sin embargo, la realidad nos dice que pocos son los traficantes sexuales que han sido condenados. Iana Matei, rumana, empieza a colaborar como psicóloga para una ONG que se ocupa de menores en situaciones de precariedad. Un día, la policía le entrega a dos adolescentes que vienen del mundo de la prostitución forzada y así empieza a especializarse en el tráfico sexual hasta crear su propio centro de acogida y apoyo a las víctimas. A lo largo de la narración descubre y denuncia la violencia, la venta de personas, y diferencia entre la prostitución voluntaria y el tráfico sexual. Analiza las redes mafiosas que trafican con mujeres desde Rumanía hacia toda Europa: Italia, España, Alemania, Holanda… con el beneplácito (vista gorda) de las instituciones policiales y políticas. Refleja estadísticas en las que se cita a España como primer país de desarrollo de la esclavitud sexual (referencia explícita a la Casa de Campo de Madrid). Su objetivo no es sólo ayudar a los cientos de mujeres que pasan por su casa refugio, sino perseguir y denunciar a los cabecillas de las mafias, puesto que es la única posibilidad de erradicar esta plaga que se extiende como el aceite.