Las ferias de Madrid (eBook)

Las ferias de Madrid (eBook)

Félix Lope de Vega y Carpio
Félix Lope de Vega y Carpio
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Linkgua Ediciones
Codice EAN: 9788498977356
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Las ferias de Madrid es una comedia vibrante y satírica escrita por Félix Lope de Vega y Carpio, uno de los dramaturgos más prolíficos e influyentes del Siglo de Oro español. Esta obra captura con ingenio y agudeza la vida social de Madrid a través de la representación de sus tradicionales ferias. La obra se desarrolla en el bullicioso ambiente de las ferias madrileñas, donde convergen comerciantes, nobles y personajes populares, creando un espacio propicio para los enredos, el humor y la crítica social. A través de personajes como Guillermo y Pierres, buhoneros, y Lucrecio y Adrián, caballeros, Lope de Vega explora temas universales como la apariencia, el engaño, las diferencias sociales y las relaciones humanas, todo envuelto en situaciones cómicas y diálogos brillantes. El autor destaca por su capacidad de retratar la vida cotidiana con realismo y picardía, mostrando cómo las ferias no solo eran centros de comercio, sino también escenarios de interacción social y cultural. La obra refleja el dinamismo y la diversidad de Madrid, exponiendo tanto la alegría popular como la superficialidad de ciertos sectores de la nobleza. La estructura de la obra, dividida en tres jornadas, permite un desarrollo fluido de la trama, donde los personajes se enfrentan a enredos amorosos, malentendidos y situaciones disparatadas, que culminan en desenlaces ingeniosos y divertidos. Lope de Vega combina magistralmente el humor con la crítica social, haciendo de esta comedia una obra atemporal. Las ferias de Madrid es una comedia que, más allá de entretener, ofrece una mirada crítica y humorística de la sociedad madrileña de la época, manteniendo su frescura y vigencia gracias al talento narrativo de Lope de Vega.