Descripción e historia de Paraguay (eBook)

Descripción e historia de Paraguay (eBook)

Félix de Azara
Félix de Azara
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Linkgua Ediciones
Codice EAN: 9788498976892
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bartolomé Mitre y el historiador chileno Diego Barros Arana intercambiaron apasionadas cartas acerca de Descripción e historia de Paraguay de Félix de Azara y de su posible publicación. A este efecto Bartolomé Mitre escribió: «…considerado como geógrafo, naturalista, etnólogo e historiador del Río de la Plata: es el Alejandro de Humboldt moderno de esta parte de América, que solo, sin estímulos, en medio de los desiertos, sin conocer más ciencias que las matemáticas y guiado por su genio observador, creó un sistema nuevo de clasificación zoológica, midió y describió gráficamente su territorio, estudió sus razas indígenas, revelando, por decirlo así, un mundo desconocido y siendo el precursor de los que después han continuado su tarea» Descripción e historia de Paraguay analiza además las obras de viajeros anteriores y los pone en su contexto, entre otros son citados aquí: Domingo Martínez de Irala, Alvar Núñez Cabeza de Vaca, Ulrich Schmídel y Francisco López de Gómara. Félix de Azara (1746-1821) fue un gran naturalista y geógrafo español que llevó a cabo importantes estudios sobre geografía e historia natural. Pasó cerca de veinte años en América meridional, concretamente en el área del Plata y Paraguay, describiendo con especial interés aspectos geográficos, fauna y costumbres de sus habitantes. Por iniciativa de su sobrino Agustín, se publicaron en 1847 la obra de Azara y un volumen con memorias e informes de carácter principalmente geográfico. Posteriormente se han editado otros textos inéditos suyos, en especial en la República Argentina y en Uruguay.