Falsos camaradas (eBook)

Falsos camaradas (eBook)

Fernando Hernández Sánchez
Fernando Hernández Sánchez
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Editorial Crítica
Collana: El Tiempo Vivido
Codice EAN: 9788491996194
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un thriller histórico que relata las operaciones, torturas y traiciones de los policías «caza rojos» en el seno del PCE. A pesar del parte oficial de la victoria franquista, la guerra siguió en España después de 1939 con otras formas, otros frentes y otros protagonistas. Sin embargo, las esperanzas de un vuelco histórico de la mano de los aliados se esfumaron tras el final de la segunda guerra mundial. Con el comienzo de la Guerra Fría, la dictadura redobló su represión de la oposición en general y del maquis en particular. Esta guerra antipartisana vivió un episodio decisivo en 1947, cuando varios dirigentes comunistas se pusieron al servicio de la policía y entregaron la estructura clandestina del partido con consecuencias demoledoras: más de 2.000 detenidos, 46 condenados a muerte y un total de 1.744 años de prisión para los supervivientes. La organización fue deshecha y solo quedaron grupos aislados y desmoralizados, encabezados por jóvenes inexpertos o veteranos quemados. Para algunos de los policías intervinientes, como Roberto Conesa, el éxito esmaltó un currículum que se proyectó hasta los primeros compases de la democracia. Esta lucha desigual entre policías y activistas, entre víctimas y victimarios, dejó un disperso rastro documental que, con paciencia, rigor y cuajo, reconstruye el historiador Fernando Hernández Sánchez. Transmutados en infiltrados, traidores y confidentes, estos falsos camaradas hicieron posible que, en una década, la resistencia antifranquista quedase reducida a las cárceles, replegada en el exilio, aislada en los montes o sepultada en los cementerios.