La crisis de los misiles de Cuba 1962 (eBook)

La crisis de los misiles de Cuba 1962 (eBook)

Max Hastings
Max Hastings
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Noriega Luis
Editore: Editorial Crítica
Collana: Memoria Crítica
Codice EAN: 9788491995555
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un thriller histórico sobre la que pudo haber sido la mayor catástrofe global En su nuevo libro, Max Hastings se centra en la crisis de los misiles de Cuba, los trece días de octubre de 1962 que mantuvieron el mundo al borde del abismo nuclear. Hace una nueva aproximación a este momento histórico desde los distintos puntos de vista de líderes nacionales, oficiales rusos, campesinos cubanos, pilotos estadounidenses y desarmadores británicos, a la vez que aporta entrevistas con testigos visuales, documentos de archivo y diarios, grabaciones en cinta de la Casa Blanca, para ofrecer un retrato aproximado de la guerra fría en la Cuba de Fidel Castro, la URSS de Nikita Jrushchov y los Estados Unidos de Kennedy. Más allá de la historia militar y de la confrontación, Hastings profundiza en las causas de fondo que propiciaron el conflicto, desde la situación de la Cuba aliada de Estados Unidos bajo el mando de Batista hasta el régimen de extrema hostilidad hacia los americanos de Castro, pasando por el sentimiento de debilidad de los soviéticos ante los americanos después de la segunda guerra mundial y su necesidad de reafirmación en el pulso de la guerra fría. La crisis cubana puso de relieve el riego nuclear, así como la dificultad de hacer una buena estrategia ante la incomprensión del enemigo. En este sentido, Hastings describe con detalle y de forma innovadora las actitudes y la conducta de rusos, cubanos y estadounidenses, a la vez que analiza el clima de tensión que afectó a todo el mundo ante uno de los episodios más críticos de la segunda mitad del siglo XX.