Cita en Trafalgar (eBook)

Cita en Trafalgar (eBook)

Manuel Bellido Milla
Manuel Bellido Milla
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: CALIGRAMA
Codice EAN: 9788491123286
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si El arte de la guerra está basado en el engaño, es porque cada guerra esconde un interés económico inconfesable... La ciudad de Cádiz permanece sitiada por la escuadra inglesa semanas antes de la batalla de Trafalgar, y sin embargo, el bloqueo de Nelson es burlado una y otra vez por pequeños buques muy rápidos como La Gitana, al mando de Sebastián Saldaña, un contrabandista de Cádiz que se ve envuelto junto con su amigo Servando Zaporito, en una conspiración política que pretende atentar contra la escuadra combinada hispano francesa fondeada en el interior de la bahía. El complot, tras el que se esconde un pacto secreto, obedece a oscuros intereses económicos entretejidos desde la colonia inglesa de Gibraltar con el fin de corromper aún más si cabe, la envanecida corte española de Carlos IV. Es el contexto en el que Sebastián Saldaña y su amigo, deberán jugarse la vida enfrentándose a poderosos y disimulados enemigos que no siempre visten de uniforme, aunque en su empeño, encontraran como fabulosos aliados a los comandantes D. Cayetano Valdés y D. Dionisio Alcalá Galiano, y también, de forma inesperada a José San Martín, -que llegaría a ser el padre de la patria Argentina-, que aquí, se ve necesariamente obligado a combatir el contrabando por razones de su cargo en el gobierno de Cádiz, jugando al fin un papel decisivo en el desenlace de la obra. La expedición Malaspina, la situación económica y social de las colonias españolas de ultramar, y el motín del San Juan de Nepomuceno, configuran el telón de fondo necesario para comprender el escenario geopolítico de un imperio que irremediablemente comienza a morir un día de otoño frente al cabo de Trafalgar.