Los Maia (eBook)

Los Maia (eBook)

José Maria Eça de Queirós
José Maria Eça de Queirós
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Jiménez Morato Antonio
Editore: PENGUIN CLÁSICOS
Codice EAN: 9788491055129
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La gran novela de Eça de Queirós, cumbre de la literatura portuguesa. Edición y traducción de Antonio Jiménez Morato Publicada en 1888, Los Maia es una saga familiar que refleja el ambiente y las costumbres de la burguesía lisboeta y la sociedad cambiante que la rodea. Retrato de tres generaciones que vienen a clausurar una gloriosa historia nobiliaria, la novela se centra en la pasión romántica del último de la familia, el joven médico Carlos da Maia, por la enigmática Maria Eduarda, pareja de un comerciante brasileño que se cruza azarosamente en su vida. La narración se adentra en la compleja psicología de personajes inolvidables, al tiempo que evoca con maestría la ciudad donde transcurre y examina la relación de la cultura portuguesa con la modernidad a la que aspira. No faltan las que fueron obsesiones del autor, como la fatalidad del incesto, la encarnación del deseo en la mujer y la debilidad masculina para resistirse a sus impulsos, aunque también figuran la nobleza de los mayores y el refugio de la amistad. Fresco de un fin de siglo conflictivo, el libro es sin duda la obra maestra de Eça de Queirós, y desde su publicación ha ido aumentando su prestigio en la literatura de Portugal, donde se lo considera su Quijote. Sobre el autor y su obra: «Si hubiese escrito en francés, pisaría las huellas de Madame Bovary. Aquí, sin embargo, los aficionados o los diletantes conocen mucho Flaubert, y a Eça poco o nada.» Emilia Pardo Bazón, Los Lunes de El Imparcial «Yo voy a concluir antes una novela de Eça de Queiroz que me tiene asustado. No creía yo que en Portugal se escribían novelas tan buenas.» Leopoldo Alas Clarín en Carta a Galdós, 24 junio de 1883 «He tenido un paraíso inesperado de lector volviendo por puro azar a las novelas de Eça de Queiroz, que me han gustado siempre tanto.» Antonio Muñoz Molina, El País