Episodios nacionales IV. La Revolución de Julio (eBook)

Episodios nacionales IV. La Revolución de Julio (eBook)

Pérez Benito Galdós
Pérez Benito Galdós
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Linkgua Ediciones
Collana: Narrativa
Codice EAN: 9788490072240
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Revolución de Julio es la cuarta novela de la cuarta serie de los Episodios Nacionales de Benito Pérez Galdós. En esta entrega vuelven las memorias de nuestro héroe, el actual marqués de Beramendi, José García Fajardo. El protagonista parece sufrir fuertes ataques de melancolía y aburrimiento. Ha madurado y se ha hecho más escéptico y liberal, posiblemente como contrapeso a la conservadora familia a la que se ha integrado, con su matrimonio feliz a pesar de haber sido de conveniencia. Gran mujer la que le ha tocado, María Ignacia de Emparán, que se ha convertido en una verdadera compañera y cómplice. Y en su personaje vuelve a presentarnos el autor un nuevo caso de mujer fuerte, de mujer que se salta todas las normas y convenciones sociales. Con todo, la búsqueda de una antigua amiga con la que de joven había flirteado, llevará a Fajardo a ser, involuntariamente, testigo directo de una insurrección popular que se llamará la Revolución de Julio y que inclinará la balanza a favor de O’Donell, tras una sublevación militar que llevaba el camino de tantas otras. Pepe García Fajardo hace una confesión clara pero dura contra los de su condición social. Arremete contra la burguesía al mismo tiempo que exalta la valiente decisión del pueblo de unirse a la causa revolucionaria que cree en una España de nuevos horizontes. Galdós nos vuelve a demostrar su dominio en la descripción de los acontecimientos, y comienza a hacerse patente algo que se irá acentuando en los episodios posteriores: una visión más amarga de España, a la que se nos pinta dividida en dos bandos opuestos que conducen a enfrentamientos fratricidas.